Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Answerables: un Second Life per l'apprendimento dei bambini E-mail
Risorse - Software didattico
Scritto da Administrator   
Martedì 27 Maggio 2014 15:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Answerables è l'innovativa piattaforma che combina l'insegnamento basato sul gioco e un vero e proprio Learning Management System in un divertente e sicuro ambiente  virtuale/digitale.

Answerables ricorda in un certo senso Second Life, ma più orientato verso i bambini e più "user friendly".

Si tratta di un ottimo strumento per i docenti che consente loro di assegnare lezioni digitali e per gli studenti per apprendere in collaborazione con gli altri attraverso un ambiente sicuro.

Inoltre, Answerables è un'interessante piattaforma che permette agli insegnanti di connettersi con altri colleghi e di supportare gli studenti attraverso questo ambiente digitale.

Ecco una presentazione di Answerables

Articoli correlati

Written on 07 Aprile 2015, 09.12 by maestroroberto
  Ho avuto recentemente l'onore di condividere un'esperienza di formazione con Ivana Sacchi, una pioniera nell'uso...
Written on 15 Febbraio 2016, 14.38 by maestroroberto
Si chiama NoteBookCast ed è un nuovo strumento per lavorare in maniera collaborativa su una lavagna digitale condivisa. Questa...
Written on 12 Giugno 2020, 14.44 by maestroroberto
In questo lungo periodo, abbiamo usato diversi strumenti per preparare lezioni, come se fossero veri e propri tutorial. Descrivere passo per...
Written on 04 Febbraio 2015, 15.47 by maestroroberto
Chi ha avuto esperienze formative in ambienti Indire, avrà già scoperto Essediquadro, un formidabile archivio di risorse...
Written on 12 Ottobre 2014, 08.08 by maestroroberto
Volete sapere che cosa i vostri studenti stanno pensando durante la lezione, se hanno compreso appieno o se hanno dei dubbi che, per...
Written on 22 Giugno 2018, 15.10 by maestroroberto
Sappiamo bene come i livelli di apprendimento siano stati classificati da Benjamin Bloom in sei settori progressivi. La cosiddetta tassonomia...