Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Condividere gli schermi dei pc con Screenhero E-mail
Risorse - Software didattico
Domenica 10 Marzo 2013 10:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Screenhero è un nuovissimo servizio di condivisione degli schermi dei computer che offre la possibilità per entrambe le parti (l'utente del pc che atitva il servizio e un utente di un altro computer) di utilizzare i loro mouse per controllare un'applicazione. 

Ad esempio, potrete condividere il vostro schermo con altri, consentendo loro di muovere gli oggetti sul vostro monitor. 

Condividendo i nostri schermi attraverso Screenhero qualsiasi applicazione desktop diventa un'applicazione collaborativa

La versione gratuita di Screenhero consente di condividere lo schermo con un'altra persona alla volta.  Uno degli utilizzi di questo interessante strumento potrebbe essere quello di fornire assistenza tecnica da remoto

Attraverso il video di sotto potrete capire come funziona Screenhero.

Articoli correlati

Written on 31 Marzo 2012, 00.00 by
Primary Technology è un sito web dedicato alle nuove tecnologie per la scuola primaria. Fondata nel 2004 nel Regno Unito,...
Written on 23 Maggio 2011, 15.15 by
    Continuo a segnalare strumenti per la didattica digitale. In questo caso il collega Luca Paolini di Religione 2.0, ci mette a...
Written on 29 Novembre 2011, 21.52 by
Coursekit è un sistema di gestione di corsi e lezioni online completamente libero e simile a Blackboard o Moodle, con una dimensione ancora più...
Written on 31 Gennaio 2012, 14.20 by
Qualche tempo fa dedicai un articolo a Symbaloo, un interessante strumento gratuito che consente di creare segnalibri visuali in una pagina web, una...
Written on 02 Febbraio 2012, 21.10 by
Christian Merci è un collega presente in rete con il suo blog FAPERME una_scuola_STIMOLtoATTIVA dove condivide alcuni materiali prodotti a scuola,...
Written on 19 Dicembre 2010, 19.02 by
Il software proprietario può rappresentare un forte elemento inibitorio all'uso delle tecnologie in classe, per le esangui casse delle scuole. I costi...