Risale ormai a quasi 3 anni fa la redazione del Manifesto della comunicazione non ostile, un decalogo che elenca dieci princìpi di stile utili a migliorare lo stile e il comportamento di chi sta in Rete.
Il documento, nato per favorire comportamenti rispettosi e civili mira a ricreare le condizioni affinchè la rete diventi realmente un luogo accogliente e sicuro per tutti.
In questo periodo in cui nelle scuole si realizzano diverse iniziative per il Safer internet Day, può risultare molto utile consultare le proposte operative costruire per ogni ordine di scuola su ciascuno dei punti enunciati sulla Carta, direttamente dal portale ParoleOstili.it.
Sono tutte attiività facilmente proponibili, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado che possono rappresentare un interessante spunto per avviare i nostri studenti ad un uso e consumo mediale critico e consapevole.
Per scaricare il materiale gratuitamente dovrete solo compilare un form contenente alcune note informative.
Vai ai percorsi didattici sulle parole non ostili