Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un decalogo per l'uso corretto delle chat di classe E-mail
Risorse - Social Network
Scritto da Administrator   
Mercoledì 13 Novembre 2019 16:11
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L’uso dei social network e degli strumenti di comunicazione digitale rappresenta una realtà ed un'opportunità anche per tutte le componenti del mondo della scuola.

 

I social facilitano le relazioni, semplificano ed accorciano i tempi delle comunicazioni, sia pure virtuali, ma nascondono tuttavia insidie e trame ingannevoli che necessitano di un’indispensabile azione educativa e comportamentale per un loro utilizzo rispettoso, consapevole, finalizzato e responsabile.

Troppo spesso, invece, si assiste ad un uso scorretto ed eccessivo di questi strumenti che finisce per rappresentare una criticità legata all'abuso da parte di docenti, studenti e genitori dell’utilizzo di messaggeria istantanea e di altre tipologie di social.

Mi è capitato l'estate scorsa di lavorare ad un decalogo da utilizzare per gli Istituti Comprensivi, su sollecitazione dell'Assessorato all'Istruzione del Comune di Ancona per guidare ad un uso consapevole e critico dei social e di Whatsapp in particolare, al fine di orientare tutti i componenti della realtà scolastica ad un utilizzo della comunicazione digitale efficace, sicuro e proficuo.

 

Scarica il Manifesto per un uso consapevole di Whatsapp

 

Articoli correlati

Written on 19 Marzo 2015, 20.15 by maestroroberto
Poco meno di un anno fa segnalai Fidenia, un social learning made in Italy che rappresenta una soluzione capace di coniugare le più...
Written on 11 Dicembre 2015, 15.20 by maestroroberto
Ho avuto occasione di conoscere Stefania Bassi, collega romana e formatrice, in occasione di Mediaexpo a Crema e sono rimasto...
Written on 21 Febbraio 2020, 20.50 by maestroroberto
Risale ormai a quasi 3 anni fa la redazione del Manifesto della comunicazione non ostile, un decalogo che elenca dieci princìpi di...
Written on 17 Agosto 2018, 08.30 by maestroroberto
In materia di Media Education, segnalo un'interessante iniziativa che invito a seguire e, all'occorrenza, promuovere. Giuseppe...
Written on 26 Febbraio 2023, 17.08 by maestroroberto
Se da docenti vogliamo seriamente sincronizzarci sul presente dei nostri studenti e comprendere i linguaggi mediali in cui sono immersi tutto il...
Written on 15 Settembre 2015, 18.11 by maestroroberto
PBLearn (Project Based learning) è uno strumento per il social learning nato per stimolare il maggior coinvolgimento degli studenti e...