Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

L'Unione Europea lancia due alternative a YouTube e Twitter: EuVideo e EuVoice E-mail
Risorse - Social Network
Scritto da Administrator   
Giovedì 05 Maggio 2022 13:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il Garante europeo della protezione dei dati (EDPS) ha recentemente lanciato due nuove piattaforme social media: EU Video e EU Voice.

Presentate come alternative rispettivamente a YouTube e Twitter, si basano su software open source e sono in linea con la strategia dell'Unione Europea sui dati e la sovranità digitale, che tra i suoi obiettivi cerca di incoraggiare l'indipendenza dell'Europa nel mezzo digitale. 

EU Voice e EU Video hanno avviato un piano pilota pubblico il 28 aprile, limitando la partecipazione alle sole istituzioni, organi e agenzie dell'Unione europea.

Attraverso questi spazi, gli enti partecipanti hanno la possibilità di interagire con il pubblico attraverso la pubblicazione di brevi testi, immagini e video, nel caso di EU Voice; e attraverso il caricamento, la trasmissione e l'interazione nei video e nei podcast caricati su EU Video.

Queste due piattaforme non partono da zero, ma poggiano le loro basi in altri social network, che hanno come elemento comune la loro natura decentralizzata, gratuita e open source. Nel caso di EU Voice, il software di base utilizzato è Mastodon e nel caso di EU Video, l'alternativa scelta è stata PeerTube.

L'elemento distintivo delle proposte presentate dall'UE rispetto alle sue alternative più celebri è che la massima attenzione viene rivolta agli aspetti legati alla privacy e alla protezione dei dati, in accordo con la normativa europea.

Le due nuove piattaforme presentate non trasferiscono dati personali a server ubicati in paesi al di fuori dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo e non veicolano pubblicità. 

Sebbene, a causa delle condizioni della sua attuale fase di test, le registrazioni non siano aperte, sia EU Voice che EU Video sono disponibili per l'ingresso. L'esperienza che emerge da questa prima fase, aperta al pubblico, determinerà il corso che seguirà il futuro di entrambe le iniziative.

L'annuncio dall'EDPS

 

Articoli correlati

Written on 28 Novembre 2020, 20.07 by maestroroberto
Un paio di anni fa presentai Facebambi come strumento di social network orientato verso un'utenza di adolescenti. Ora la piattaforma...
Written on 27 Settembre 2017, 12.47 by maestroroberto
Al momento si tratta di un esperimento a cui partecipa un numero limitato di utenti, ma Twitter sta procedendo alle prove generali di quello...
Written on 10 Agosto 2015, 16.06 by maestroroberto
Il mondo dei social network è ricco di piattaforme che associano immagini a contenuti (Pinterest, Pealtress...). Amy Burvall e...
Written on 02 Giugno 2016, 12.35 by maestroroberto
Dal giorno in cui ci siamo registrati in Facebook ad oggi, tra post, immagini, video, commenti, ecc., abbiamo costruito un vero e proprio...
Written on 13 Novembre 2019, 16.11 by maestroroberto
L’uso dei social network e degli strumenti di comunicazione digitale rappresenta una realtà ed un'opportunità anche...
Written on 24 Settembre 2014, 16.34 by maestroroberto
Chalkup è una nuova piattaforma di apprendimento sociale che rappresenta una sintesi tra uno dei vari strumenti per l'erogazione...