Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

#blimageIT: una sfida educativa a colpi di immagini E-mail
Risorse - Social Network
Scritto da Administrator   
Lunedì 10 Agosto 2015 16:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il mondo dei social network è ricco di piattaforme che associano immagini a contenuti (Pinterest, Pealtress...).

Amy Burvall e Steve Wheeler dell'Università di Plymouth si sono inventati #blimage, una sfida che produce post di tipo educativo a partire da immagini, che notoriamente generano più creatività di mille parole.

In pratica chi ha un blog propone una immagine ad amici edublogger e li "sfida" a scrivere ciò che l'immagine evoca. Questi, a loro volta, trovano altre immagini e le mandano ad amici.

In poco tempo si crea una rete di figure interessate ai temi dell'insegnamento/apprendimento allargata, più potente e più creativa.
Negli Usa, in Gran Bretagna e in Olanda sono partiti alla grande e sta riscuotendo un discreto successo, consentendo anche la scoperta di nuovi blogger che vengono aggregati in twitter attraverso gli hasthag #blimage o #blimageIT. Un modo originale per creare un database associato di blog professionali dedicati ai temi educativi.

Qui potete trovare  la lista aggregata dei blog che hanno aderito a #blimage in Inglese. Il blog Lasciatemimparare.it ha lanciato la sfida #blimageIT, a cui provo a dare il mio modesto contributo. L'immagine è quella che vedete sopra: provate a scrivere un post, anche breve, indicando quali sensazioni vi ispira, in riferimento ovviamente ad aspetti di carattere educativo. Poi inviatelo su Twitter, accompagnandolo con #blimageIT.

 

Articoli correlati

Written on 02 Novembre 2020, 13.55 by maestroroberto
No, non si tratta nè di un post su uno strumento per la didattica e nemmeno la segnalazione di una buona pratica. Ma partendo dal...
Written on 15 Settembre 2015, 18.11 by maestroroberto
PBLearn (Project Based learning) è uno strumento per il social learning nato per stimolare il maggior coinvolgimento degli studenti e...
Written on 11 Dicembre 2015, 15.20 by maestroroberto
Ho avuto occasione di conoscere Stefania Bassi, collega romana e formatrice, in occasione di Mediaexpo a Crema e sono rimasto...
Written on 10 Gennaio 2020, 19.05 by maestroroberto
Una delle cose più scoccianti nell'uso di Whatsapp è costituito dal fatto che se stiamo utilizzando l'app lo comunichiamo...
Written on 05 Aprile 2021, 10.14 by maestroroberto
  Confesso di non essere un grandissimo frequentatore di Twitter, ma questo sito web mi ha davvero incuriosito. Si tratti di dGifme,...
Written on 31 Luglio 2015, 17.34 by maestroroberto
Il social networking sta monopolizzando l'esperienza digitale di bambini, ragazzi ed adulti. Anche gli alunni più piccoli si...