Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Navigare da smartphone: consigli per garantire la sicurezza del telefono online E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Mercoledì 19 Agosto 2020 16:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Gli utenti che preferiscono navigare da smartphone crescono di giorno in giorno. Le attività di intrattenimento come streaming di contenuti o invio di messaggi sui social sono tra le più diffuse, tuttavia sono in tanti che effettuano anche operazioni più sensibili come shopping online e verifica del conto bancario, inserendo pin e codici bancari.

Per questo motivo, è importante tenere conto della sicurezza. Non importa se si decide di accedere a serie su Netflix, giochi di casinò come le slot Netbet, piattaforme di ecommerce come Amazon o app di internet banking, in ogni caso lo smartphone potrebbe essere vulnerabile e subire un attacco con conseguente perdita di dati se non protetto correttamente. 

Come navigare da smartphone in modo sicuro e al riparo da pericoli


Come detto prima, navigare da smartphone comporta dei pericoli. Fortunatamente, esistono delle soluzioni che possono essere adottate per mettere al riparo i propri dati e garantire la sicurezza online. Ecco quali sono:

  • Aggiornare il sistema operativo. Il primo consiglio potrebbe sembrare scontato, tuttavia, ultimamente sempre più persone sottovalutano l’importanza di aggiornare il sistema operativo dello smartphone. A causa di alcune dichiarazioni di società di spicco come Apple relative al fatto che l’aggiornamento comporta un rallentamento del telefono, alcuni preferiscono tenere un sistema operativo datato. La verità è che questa pratica è molto pericolosa, per il semplice fatto che gli aggiornamenti spesso presentano dei miglioramenti importanti nei sistemi di sicurezza, impedendo attività potenzialmente dannose. Ad esempio, fino ad alcuni anni fa era possibile avviare il download automatico di contenuti dal browser senza che venisse mostrato un messaggio di avviso e autorizzazione dell’utente. Se i contenuti scaricati erano malevoli, il risultato è chiaro.
  • Installare un antivirus efficiente. Anche se gli aggiornamenti migliorano la sicurezza, questo non vuol dire che gli smartphone siano impenetrabili. Software e app malevoli sono ancora uno degli elementi più utilizzati per rubare i dati degli utenti e compromettere i device. L’unico modo per proteggersi è usare un antivirus, in grado di rilevare ed eliminare il malware, prima che possa danneggiare il device o causare problemi per l’utente. Questo è importante a prescindere dal sistema operativo installato nel proprio telefono, sia esso Android, iOS o Windows.
  • Navigare con una VPN. L’ultimo consiglio è quello di attivare una VPN. Per chi non sapesse che cos’è, si tratta di una rete virtuale privata che permette di navigare in modo criptato grazie a un server esterno. I dati trasmessi tra telefono e sito vengono fatti passare in un tunnel, in modo da non poter essere rintracciati o letti da malintenzionati. Dato che il telefono viene utilizzato in movimento potrebbe capitare di connettersi a hotspot o punti di accesso Wi-Fi pubblici. Questi hotspot possono rappresentare un pericolo di sicurezza, dato che il proprietario dell’hotspot potrebbe monitorare il traffico presente. Una VPN consente di evitare tutto questo, fornendo un una protezione aggiuntiva per navigare da smartphone.

    Ricapitolando, questi sono pochi, ma utili, consigli per poter navigare da smartphone al riparo dai tanti pericoli presenti sulla rete.

 

Articoli correlati

Written on 26 Giugno 2016, 17.42 by maestroroberto
Circa 4,7 milioni di internauti italiani dichiarano di conoscere il Deep Web, ovvero l‘Internet sommerso non rilevato dai comuni...
Written on 23 Maggio 2018, 11.21 by maestroroberto
LockPDF è uno strumento web semplice e libero che vi permette di proteggere con password e crittografia documenti PDF. In...
Written on 27 Gennaio 2020, 16.06 by maestroroberto
Vi siete mai chiesti qual è la vostra impronta digitale?  Cioè che tipo di informazioni lasciate in rete durante le vostre...
Written on 07 Giugno 2017, 19.30 by maestroroberto
Nell’ultimo mese dal 30% al 45% dei navigatori italiani sono stati colpiti da una nuova minaccia, proveniente in particolare dai...
Written on 15 Maggio 2022, 10.36 by maestroroberto
Ancona oggi ci sono ancora centinaia di milioni di utenti che utilizzano la stessa password per quasi tutti i loro account e abbonamenti ai...
Written on 13 Gennaio 2024, 00.00 by maestroroberto
Sappiamo bene come lo smartphone venga utilizzato sempre più precocemente anche dai bambini che entrano in contatto con piattaforme di...