Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Quale antivirus online? Guida alla scelta migliore E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Lunedì 20 Luglio 2020 17:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il Quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini (DigComp 2.1), prevede 5 aree tra cui una interamente dedicata alla sicurezza.

Il primo punto di quest'area, che richiama ogni cittadino a sviluppare adeguati livelli di padronanza di competenza, è riservato alla protezione dei dispositivi e i contenuti digitali e alla comprensione dei rischi e delle minacce presenti negli ambienti digitali.

Già il livello base di padronanza della competenza digitale in fatto di sicurezza prevede l'utilizzo di un antivirus in grado di proteggere adeguatamente i propri dispositivi.

E qui si apre un ventaglio di proposte davvero disorientante per la varietà di soluzioni a disposizione, a partire dagli antivirus online.

Per fortuna possiamo far leva su piattaforme in grado di orientare ed ottimizzare le nostre scelte, come nel caso di appvizer.

Entrando infatti nella sezione dedicata agli antivirus online potrete confrontare praticamente tutte le soluzioni online disponibili. Ne vedete dapprima 10, ma cliccando su "Più software di antivirus", verrete dirottati in una pagina in cui potrete anche applicare una serie di filtri per restringere il campo della ricerca. Le opzioni selezionabili sono relative alla gratuità o a determinate fasce di prezzo, all'interoperabilità, alle certificazioni, alla nazionalità del produttore, ai livelli di sicurezza rispettati.

Molto interessante la possibilità di selezionare più di un antivirus per comparare immediatamente le varie funzionalità.

Insomma, un alleato preziosissimo per la scelta dell'antivirus più adatto alle vostre necessità, che a me è servito per selezionare il prodotto più funzionale.

 

 

Articoli correlati

Written on 29 Gennaio 2018, 17.02 by maestroroberto
“Nabbovaldo, ovvero le stagoni a Internetopoli” è il racconto risultato vincitore del concorso .itContest,...
Written on 17 Ottobre 2019, 18.25 by maestroroberto
Quanto sono sicure le password che usate tutti i giorni? Come crearne di nuove e inattccabili? Ve lo spiega Password Meter, uno dei...
Written on 05 Agosto 2016, 15.13 by maestroroberto
Sono già oltre un milione e mezzo gli utenti ad aver scaricato false app da Google Play. I ricercatori ESET, il più grande...
Written on 29 Settembre 2016, 16.53 by maestroroberto
Immagine: www.uidaho.edu Cresce in Italia l’allerta sul phishing, la trappola informatica che utilizza allegati o link...
Written on 09 Aprile 2015, 17.03 by maestroroberto
Mspy è un software per monitorare smartphone e tablet, non rintracciabile, che vi informa sui SMS, chiamate effettuate/ricevute,...
Written on 12 Febbraio 2016, 13.58 by maestroroberto
foto: ustation.it Avete una nuova ragazza o un nuovo ragazzo? Condividete. Avete trascorso una splendida vacanza? Condividete....