Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Educationline 2.0: dai ragazzi un aiuto per navigare sicuri E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Giovedì 20 Aprile 2017 15:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quando un progetto di sensibilizzazione suoi pericoli della rete nasce e viene promosso dai ragazzi stessi, occorre assolutamente prestare la massima attenzione, anche per la capacità e l'abitudine di utilizzare codici linguisitici e strumenti decisamente più "appetibili" ai loro coetanei rispetto a quanto può riuscire a fare uno come colui che sta scrivendo...

Educationline 2.0 è una pagina facebook curata da un gruppo di adolescenti che va dai 16 ai 18 anni che cerca di combattere contro le cattive pratiche di navigazione e cerca di informare sui rischi connessi ai fenomeni del cyberbullismo e della pedopornografia, tentando di proporre modalità per utilizzare le tecnologie e la rete in modo costruttivo per comunicare con gli amici e per acquisire informazioni.

I tristi eventi che hanno coinvolto Tiziana Cantone, la 31enne suicidatasi per i video hard pubblicati a sua insaputa, la 16enne di Cagliari, protagonista di un video hard divenuto virale sui social e vittima di pesanti insulti, e tante altre persone negli ultimi mesi ci hanno fatto riflettere” raccontano Luca Tornisello e Assunta Vitali , giovani promotori dell’iniziativa. “ Ci siamo chiesti cosa potevamo fare di concreto per tentare di frenare questo triste fenomeno. Ci è venuto in mente, insieme ad altri amici e compagni, di creare una sorta di movimento di giovani e giovanissimi, con lo scopo di sensibilizzare ad un uso sicuro e responsabile dei social network, delle applicazioni e degli altri strumenti che il progresso ci ha fornito. L’idea è di educare a temi su cui famiglia e istituzioni divagano, per evitare fenomeni di bullismo dietro la tastiera o adescamento online.

Da alcuni mesi lavoriamo al progetto. Il nostro obiettivo è riuscire a raggiungere quanti più adolescenti possibile, tramite incontri mirati nelle scuole medie e con l’aiuto di psicologi ed esperti. Ma l’educazione parte dai genitori, inevitabilmente complici tramite il loro lassismo. E’ per questo che sogniamo di organizzare lezioni ed incontri per genitori, affinché, tramite l’aiuto di formatori, sappiano delineare un approccio più sicuro, costruttivo e maturo all’educazione dei proprio figli. ”

Un modo per aiutare questi ragazzi è un clic su "Mi piace" alla Pagina Facebook (https://www.facebook.com/educationline2.0) e la condivisione della stessa sui propri profili, per diffondere questa lodevolissima iniziativa.

 

Articoli correlati

Written on 16 Giugno 2022, 15.54 by maestroroberto
Sappiamo bene come sia molto complicato eliminare qualcosa che abbiamo condiviso in rete. Forse non tutti sanno che Google ora rende...
Written on 22 Gennaio 2021, 15.53 by maestroroberto
Foto: www.repubblica.it Tempo fa segnalavo i vantaggi di usare un sistema di messaggistica come Telegram, rispetto a Whatsapp. I recenti...
Written on 16 Agosto 2023, 09.35 by maestroroberto
Batch PDF Encryptor è uno software semplice ma potente, progettato per crittografare e proteggere più file PDF in blocco, garantendo...
Written on 13 Settembre 2016, 16.35 by maestroroberto
Dai dettagli delle carte di credito dei clienti alle informazioni sui dipendenti, le aziende di oggi si basano su dati sensibili, che...
Written on 18 Maggio 2016, 15.12 by maestroroberto
immagine: www.gpg4win.org 123456. password. 12345678. qwerty. 12345: tutte queste password sono facili da ricordare, veloci da...
Written on 17 Ottobre 2015, 19.59 by maestroroberto
Google ed Altroconsumo hanno promosso una campagna di sensibilizzazione all'utilizzo di internet e del mondo digitale in genere, in modo...