Risorse -
Lavorare con i video
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 04 Maggio 2020 14:09 |

Capita spesso in questa fase di trovare difficoltà a caricare video nelle piattaforme (registro elettronico, LMS, ecc) per la pesantezza dei nostri files.
Tutto diventerebbe più semplice parcheggiando il video in qualche servizio cloud (Youtube, Vimeo, ecc), ma non tutti hanno piacere a condividere le proprie cose in piattaforme pubbliche.
|
|
Risorse -
Lavorare con i video
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 26 Aprile 2020 11:15 |

Strumenti di video editing online si affacciano in rete con una certa frequenza, sempre in versione freemium, ma accade spesso che le versioni basic perdano gradualmente molte delle loro fnzionalità che ci avevano indotto ad usarli. Si punta prima alla fidelizzazione e poi si tenta di far passare gli utenti alle versioni a pagamento. In molti casi finiamo per cedere, perchè alcuni servizi diventano poi praticamente indispensbili.
|
Risorse -
Lavorare con i video
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 19 Aprile 2020 14:58 |

Probabilmente un po' per tutti noi, il primo a approccio con il montaggio video è avventuo attraverso Windows Movie Maker.
La sua semplicità d'uso consentiva davvero a tutti di poter comporre semplicemente brevi filmati, unendo tra loro immagini e testi. Poi c'era i problema che molto spesso il software finiva per impallarsi e, forse, questo è stato il motivo per cui e' finito per scomparire dalle nuove versioni del Sistema Operativo di Bill Gates.
|
Risorse -
Lavorare con i video
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 16 Aprile 2020 11:55 |

In passato ho già segnalato ViewPure o SafeYoutube come strumenti per consentire ai nostri studenti di fruire di video Youtube, depurati di pubblicità, video correlati, commenti e tutto quanto rappresenti potenzialmente occasione di distrazione.
|
Risorse -
Lavorare con i video
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 03 Aprile 2020 17:07 |

Aggiungo ScreenRec alla schiera di strumenti per realizzare video, registrando cio' che fate sullo schermo, utili per la didattica a distanza.
E' un software leggero per lo screencasting che permette di raggiungere il risultato con un semplicie clic e non necessita di particolari competenze tecniche.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>
|
Pagina 14 di 36 |