Polilab-kids: un laboratorio multidiciplinare Stampa
Risorse - Software didattico
Mercoledì 11 Marzo 2009 18:37

Polilabs-kids si aggiunge ad altri "contenitori digitali" progettati per la didattica, con la prospettiva di recitare un ruolo di protagonista assoluto. In primo luogo è da apprezzare la grande facilità d'uso e la semplice navigabilità, unita alla ricchezza già dalla fase iniziale di contenuti (si parla di 300 filmati). Molto interessante è la varietà di discipline presenti: matematica, tecnologia, archeologia, chimica, ambiente e società, scienze. Altro notevole punto di forza è il target a cui si rivolge, diverso per quantità (dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado) e qualità (alunni, docenti e genitori).
PoliLab-Kids è un progetto del POLITECNICO di Milano, realizzato da HOC-LAB, del Dipartimento di Elettronica e Informazione.


Ogni animazione è accompagnata da un quiz (anche difficile) che consente di verificare cosa sia stato appreso.
Il linguaggio è semplice, le animazioni sono giocosamente divertenti, ma la sostanza è seria e scientificamente controllata. Gli autori di base sono docenti del Politecnico o di altre Università di prestigio.
Con POLILAB-KIDS i bambini possono imparare divertendosi; possono recuperare se sono in difficoltà a scuola; possono approfondire se sono alla ricerca di nuovi stimoli. In ogni caso si familiarizzano con un uso intelligente della tecnologia e di Internet.
Fino a Luglio 2009 l’accesso sarà gratuito per tutti coloro che si registrano. Sarà possibile registrarsi a insegnanti e genitori delle Regioni le cui Direzioni Regionali (USR) siano convenzionate con il Politecnico di Milano.
Ad oggi le regioni che hanno sottoscritto la convenzione sono: Basilicata, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle d'Aosta, Veneto. Altri Uffici Scolastici Regionali stanno valutando la proposta di convenzione: l’elenco verrà aggiornato costantemente.
Inoltre, a partire dal 16 Marzo 2009, SOLO GLI INSEGNANTI REGISTRATI potranno estendere l’utilizzo, per 15 giorni, a 20 utenti aggiuntivi. Questo consentirà l’uso di PoliLab-Kids in laboratorio con i propri studenti.
Qui puoi effettuare l'abbonamento

 

Articoli correlati

Written on 21 Marzo 2014, 22.13 by
  Movenote è un'applicazione progettata per creare video lezioni. Con Movenote potrete costruire interessanti...
Written on 29 Settembre 2013, 12.48 by
  Per restare aggiornati sulle migliori applicazioni, giochi, siti web utilizzabili nella didattica, Graphite è una tra le...
Written on 13 Gennaio 2011, 14.39 by
Dalla collega Federica ricevo un articolo di grandissima utilità per le implicazioni legate alla didattica e per ogni altra tipologia di utilizzo,...
Written on 18 Novembre 2011, 20.43 by
Top 100 Tools for Learning 2011 Il noto blog Learning in the Social Workplace ha pubblicato, come ogni anno, la classifica dei 100 migliori strumenti...
Written on 30 Ottobre 2013, 20.15 by
Nanoogo è una divertente piattaforma digitale per la scrittura creativa dei bambini. Una volta registrati gratuitamente al servizio,...
Written on 25 Febbraio 2014, 19.14 by
Tentare di sostituire i più celebri programmi professionali con alternative gratuite è opera titanica e meritoria. La...