Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Nanoogo: divertente piattaforma per la scrittura creativa dei bambini E-mail
Risorse - Software didattico
Mercoledì 30 Ottobre 2013 20:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nanoogo è una divertente piattaforma digitale per la scrittura creativa dei bambini.

Una volta registrati gratuitamente al servizio, gli studenti possono scrivere storie, aggiungere foto e altri divertenti effetti decorativi per personalizzarle in modo originalissimo.

Per scrivere avete una sorta di lavagna bianca da riempire in modo creativo, con tantissime opzioni di editing e fotoritocco.

Nanoogo permette ai docenti di organizzare gruppi classe, di creare gli account degli studenti, autorizzare l'ingresso degli studenti sul sito.

I docenti possono accedere ai profili dei propri alunni per visualizzare le loro creazioni.

Sotto potete vedere le funzioni di Nanoogo dal lato insegnante.

Articoli correlati

Written on 17 Febbraio 2010, 19.33 by
  Da circa 4 anni, il Centre for Learning & Performance Technologies  pubblica e recensisce il Learning Tools Directory che...
Written on 13 Gennaio 2011, 14.39 by
Dalla collega Federica ricevo un articolo di grandissima utilità per le implicazioni legate alla didattica e per ogni altra tipologia di utilizzo,...
Written on 02 Marzo 2012, 14.45 by
Nel portale didattico VBScuola potrete trovare "Primi passi con il Mouse", autore Sandro Sbroggiò, un pacchetto software composto...
Written on 03 Ottobre 2013, 20.36 by
  TalentLMS è una piattaforma che permette di creare rapidamente e facilmente corsi online, con un'opzione gratuita...
Written on 05 Febbraio 2013, 13.54 by
Segnalo Realtime Board, una lavagna multicolore condivisa liberamente, utilizzabile con chat annessa, realizzata in...
Written on 28 Settembre 2011, 19.40 by
  19Pencils  è un servizio web gratuito che permette di scoprire siti educativi, creare quiz ed usare altre risorse didattiche, come inserire i...