Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un pianoforte virtuale grazie alla Realtà Aumentata E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Giovedì 12 Novembre 2020 20:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Realtà Aumentata ci permette oggi di usare i nostri dispositivi per qualsiasi tipo di esperienza. Ultima in ordine di tempo, la possibilità di far suonare un pianoforte virtuale nel nostro soggiorno, in mancanza di quello vero o far sedere un pianista virtuale, puntando la fotocamera sul vostro piano. 

È un progetto di un gruppo musicale, The Piano Guys, che ha collaborato con la società Massive Technologies, specializzata in app VR e AR, per far sedere Jon Schmidt (della band) a un pianoforte.

Massive Technologies ha generato un realistico avatar di Schmidt per esibirsi "con totale precisione visiva e musicale". Non vi resta che installare l'app AR Pianist per iOS / Android, puntare la fotocamera posteriore del dispositivo su qualsiasi pianoforte e l'app posizionerà Schmidt sulla tastiera.

L'app utilizza la Learning Machine per posizionare il virtuoso virtuale sul pianoforte con una precisione di un centimetro e il supporto del dispositivo può spostarsi nello spazio per visualizzare la sua performance da qualsiasi angolazione. Attraverso uno zoom potrete apprendere tecniche per suonare, grazie alla possibilità di rallentare la riproduzione fino a 100 volte.

Gli spartiti vengono anche fatti scorrere per aiutare l'apprendimento, ed è disponibile una visualizzazione che si illumina e codifica a colori i tasti sullo schermo per consentire agli studenti di "suonare con Jon" sul proprio pianoforte.

Se non avete un pianoforte, AR Pianist riconoscerà uno spazio libero sul pavimento o sul tavolo e fornirà un modello 3D dettagliato del pianoforte a coda Yamaha C7 Neo che appare su molte delle registrazioni e delle copertine degli album di The Piano Guys.

L'app AR Pianist è scaricabile gratuitamente, ma l'accesso illimitato a tutti i brani e le funzionalità premium è disponibile per un abbonamento settimanale di $ 2,99 o $ 59,99 all'anno.

Ecco il promo

 

Collegamenti:

- Pianista AR (iOS): AR_PianoGuys
- Pianista AR (Android): AR_Pianist_TPGA

Articoli correlati

Written on 30 Giugno 2020, 17.47 by maestroroberto
Le applicazioni per utilizzare al meglio le possibilità offerte dalla Realtà Aumentata nascono ogni giorno. Oggi vi...
Written on 06 Aprile 2017, 13.51 by maestroroberto
La Realtà Aumentata trova diverse opportunità di utilizzo nella didattica, per la possibilità di integrare l'esperienza...
Written on 24 Gennaio 2019, 20.23 by maestroroberto
La Realtà Amentata a scuola consente esperienze digitali in grado di porre in relazione le idee con eventi e fenomeni del mondo...
Written on 03 Novembre 2018, 18.53 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di applicazioni per generare e scansionare QR Code, oggi vi suggerisco un'applicazione, certamente non recente, ma...
Written on 11 Febbraio 2018, 13.51 by maestroroberto
Sempre più spesso si scoprono modalità di utilizzo della Realtà Aumentata per favorire l'apprendimento,...
Written on 27 Marzo 2017, 18.26 by maestroroberto
PeakVisor è un'applicazione pensata per gli amanti della montagna, come il sottoscritto. Attraverso questo strumento di...