Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

10 app per la Realtà Aumentata E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Giovedì 06 Aprile 2017 13:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Realtà Aumentata trova diverse opportunità di utilizzo nella didattica, per la possibilità di integrare l'esperienza di apprendimento con una molteplicità di contenuti multimediali aggiuntivi.

Questa tecnologia consente la sovrapposizione di un modello virtuale 3D all'esperienza percettiva della realtà in tempo reale. Con la realtà aumentata diventa dunque possibile arricchire e migliorare la realtà grazie a dispositivi mobili e specifiche app. Ecco un elenco di 10 app per la Realtà Aumentata

 

1. Chromville ( iTunes e Google Play)

Attività interattive attraverso fogli da colorare. E' poi possibile puntare un dispositivo mobile per visualizzare come fnziona la realtà aumentata.

2. iDinosaurAR-EXTRA (iTunes e Google Play)

I bambini devono liberare il temibile Tyrannosaurus rex farlo scorrazzare dappertutto! Oltre a questo possono anche far uscire un Brachiosaurus dal suo uovo, andare a caccia con alcuni Velociraptors e far volare volare un gigante Pteranodonte.

3. Doodingues (iTunes e Google Play)

I bambini devono lanciare e raggiungere gli obiettivi necessari per guadagnare punti e sbloccare nuove missioni.

4. Chico App Toys Blocks (iTunes e Google Play)


In questo caso i bambini devono costruire oggetti e personaggi colorati in pochi passaggi. Scegliendo dei blocchi speciali, scopriranno la magia del 3D! 

5. AppEduc Dinosaurs (Google Play)


Si tratta di una vera e propria enciclopedia di libri interattivi che utilizzano la realtà aumentata. I bambini possono riscoprire i dinosauri in azione ed entrare nel loro mondo attraverso animazioni 3D che spuntano ovunque.

6. Luna, la faccia nascosta della Terra (iTunes)

Un'app dedicata alla luna, prodotta in occasione del l'eclissi solare del 20 marzo 2015.

7. Mappa stellare (iTunes e Google Play)


Gli studenti possono indicare la loro posizione poi puntare il tablet verso il cielo per osservare le costellazioni rappresentate con la realtà aumentata.

8. Quiver - 3D Coloring App (iTunes e Google Play)


I bambini devono prima colorare le illustrazioni e poi aprire l'applicazione e puntare la fotocamera del tablet sui disegni, per vedere la realtà aumentata incorporata in ogni immagine.

9. Guinness World Records 2015 (Google Play)

 

Gli studenti possono vedere alcuni estratti dal libro GUINNESS DEI PRIMATI 2015 con record e foto inedite. Le pagine sono piene di animazioni realizzate con la realtà aumentata.

10. I pianeti 3D (iTunes e Google Play)


Gli studenti possono esplorare gli angoli più reconditi dell'universo con la realtà virtuale aumentata! Questa applicazione andrebbe utilizzata assieme al libro 3D Planètes Popar per approfondire i contenuti digitali.


Fonte: www.profnumeric.com

Articoli correlati

Written on 27 Marzo 2017, 18.26 by maestroroberto
PeakVisor è un'applicazione pensata per gli amanti della montagna, come il sottoscritto. Attraverso questo strumento di...
Written on 27 Novembre 2018, 17.14 by maestroroberto
Non è la prima volta che mi capita di scrivere a proposito di Google Expeditions, la piattaforma di Realtà Virtuale e Realtà...
Written on 08 Aprile 2021, 13.50 by maestroroberto
Google ha lanciato una raccolta di esperimenti web che sfruttano il potenziale della Realtà Aumentata e Virtuale. Questa...
Written on 19 Gennaio 2024, 00.00 by maestroroberto
Ecco un esempio di come mondo reale e mondo virtuale possano integrarsi perfettamente. Si tratta della mostra virtuale «Nuovi Orizzonti....
Written on 24 Settembre 2019, 18.18 by maestroroberto
Mozaik è una grande piattaforma educativa che offre la possibilità di effettuare esperienze di apprendimento in ambienti 3D. In...
Written on 20 Settembre 2017, 16.36 by maestroroberto
E' stato da poco rilasciato iOS 11 ed ecco subito a vostra disposizione un'app che mira a sfruttare le funzionalità di...