Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Un software per la matematica nella scuola primaria: Mateland 4.0 PDF Stampa E-mail
Software didattico
Mercoledì 14 Ottobre 2009 14:39

Screenshot

Mateland è un software didattico per la matematica nella scuola primaria. Si tratta di un programma assai interessante  che consente un utilizzo molto esteso in tutte le fasce di età per la varietà di argomenti di matematca e logica presenti al suo interno, applicabile ovviamente anche per il sostegno agli alunni in situazione di handicap o per interventi di recupero.
È uno strumento d'insegnamento-apprendimento di facile utilizzo, realizzato tenendo conto di obiettivi e prerequisiti rispondenti all'età e alla preparazione degli alunni. Consente un itinerario didattico interattivo tra bambino e computer, ma i contenuti sono stati sviluppati per inserirsi nel contesto delle attività che solitamente si svolgono in classe sotto la guida dell'insegnante. I programmi comprendono esercizi, spiegazioni attraverso semplici animazioni e proposte di attività concrete da svolgere con il materiale strutturato. Al riguardo si fa riferimento alla tecnica dei numeri in colore o regoli, che vengono indicati come necessario materiale di supporto.
Questo programma, scaricabile cliccando
qui,  è uno strumento operativo prodotto da chi lavora nella scuola, paragonabile alle schede, ai compiti, alle unità didattiche che ogni insegnante prepara per i suoi alunni.

 
Un blog dedicato al mondo dei bambini: Crescere Creativamente PDF Stampa E-mail
Recensione siti utili
Lunedì 12 Ottobre 2009 17:26
Crescere Creativamente: per bambini e non solo

Segnalo oggi un blog davvero interessante, Crescere Creativamente, nato meno di un anno fa ma già entrato nelle weblist di tanti navigatori online, attirati dalla scelta dei contenuti e dall'ottima impostazione grafica adottata dalla sua ideatrice, la collega Rosalba.
Crescere Crreativamente è "un piccolo spazio dedicato ai bambini, ai genitori, agli insegnanti, agli animatori e a chiunque si ritorovi a crescere per un motivo o per un altro con un bambino. Suggerimenti, attività pratiche, alimentazione, creatività, abbigliamento, giochi, sport, studio, internet: tutto ciò che è possibile condividere in tema di bambini, ispirato ad una visione ecologica e rispettosa delle persone così come della natura e del mondo".

Dalla Home Page del Blog si può accedere ai vari contenuti utilizzando la barra dei link alle sezioni (poesie, scuola primaria, scuola dell'infanzia, compiti creativi, creatività, casa e bambini, download). Ogni sezione presenta poi diverse categorie collegate, come nel caso della scuola primaria che prevede i contenuti suddivisi per discipline.
Molto interessante è lo spazio dedicato alla creatività, con molte proposte intelligenti da realizzare a scuola, ma anche a casa.
Lo spazio riservato al download è estremamente ricco di risorse, che vanno dalle tradizionali schede didattiche ad esempi di lavoretti da realizzare a poesie e filastrocche e tanto altro ancora....
E' anche possibile inserire il feed del blog nel vostro aggregatore cliccando qui.
Un grazie di cuore ad una collega che investe tanto prezioso tempo per condividere le sue esperienze.

 
Guida all'uso dei feed PDF Stampa E-mail
Tutorial
Giovedì 08 Ottobre 2009 15:36

 

Oggi vorrei parlare di quei pulsanti arancioni ,, presenti praticamente in quasi tutti i blog e in molti siti web, e che nel caso di MaestroRoberto trovate in alto a sinistra: i feed.
L'uso di questi strumenti ha rappresentato una grande evoluzione nel modo di attingere alle informazioni per ogni utente della rete, in particolare per quanti annoverano una lunga serie di siti preferiti da consultare con frequenza.
Ogni giorno ci imbattiamo in nuovi blog sui temi che maggiormente ci stanno a cuore (basta osservare la mia weblist di siti scolastici per rendersene conto), e siamo indotti ad allungare a dismisura l'elenco dei preferiti, con il desiderio conseguente di conoscere ogni nuovo articolo pubblicato senza dover e entrare in ogni singolo sito. Tra l'altro puo' capitare di perdere molo tempo per consentire al browser di aprire la pagina e rendersi conto che nessuna novità è presente o che l'ultimo articolo non ci interessa più di tanto.
Per fortuna sono stati inventati i feed,  dei file generati automaticamente dai blog (ma non solo) che possono essere memorizzati all'interno di specifici programmi (aggregatori), che ci permettono di sapere  quando un sito viene aggiornato senza andare sul sito stesso, restituendoci il titolo dell'articolo e la possibilità di esplorarne il contenuto.

 

 
L'educazione sessuale a fumetti in libreria PDF Stampa E-mail
Fumetti e cartoni animati

http://www.ancoralibri.it/Portals/0/Copertine/thumb/9788851406677_200x280.jpgUn utile supporto per i docenti alle prese con percorsi di educazione alla sessualità è il libro "Educazione sessuale a fumetti", scritto da Pierluigi Diano per la casa editrice Ancora.
E' rivolto ai ragazzi da 10 anni in avanti e tratta i temi delicati della nascita della vita e dell'amore in maniera adatta alla fascia d'età di riferimento.

Ad accompagnare i lettori sono due personaggi, To-Zoo e Citina, che riescono a rendere semplice e comprensivo anche l'utilizzo di terminologie specifiche. In particolare i due protagonisti cercano di rispondere ad alcuni degli interrogativi che maggiormente stanno a cuore a i ragazzi:
• Come nascono i bambini? E come nascono i genitori?
• Che c’entra il sesso con gli affetti e gli affettati?
• Perché le femmine certe volte hanno la luna storta?
• È vero che mostrare la pancia è molto sexy?
• Perché in televisione si parla di certe cose… sesso e volentieri?
Il libro costa 12 € ed è acquistabile online cliccando qui, dopo essersi registrati al servizio.

 
Un programma gratuito per montaggi video: AVS Video Editor PDF Stampa E-mail
Lavorare con i video
Martedì 06 Ottobre 2009 16:21

Siete appassionati di video editor ma non volete investire ingenti somme per Pinnacle? Andate in rete e scaricatevi AVS Video Editor, un potente software per montaggio video a livello professionale.
Con AVS Video Editor è possibile creare video e slideshows applicando numerosi effetti e filtri, scegliendone tra circa 300. Si possono aggiungere titoli e testi animati ad ogni filmato ed  utilizzare gli effetti picture-in-picture e chroma-key.
Consente il montaggio da videocamere HD in modo semplice e veloce e supporta tutti i principali formati: HD Video (compresi AVCHD, MPEG-2 HD and WMV HD), TOD, MOD, M2TS.
E' possibile aggiungere e modficare tacce audio al filmato e può registrare la voce dal microfono.
Utilizza gli effetti predefiniti della sovrapposizione immagini, con possibilità di optare tra diversi movimenti o personalizzarli.
AVS Video Editor monta video di qualsiasi formato e salva progetti in DVD, AVI (DivX, Xvid), MP4, WMV, 3GP, QuickTime (MOV), VOB, VRO, MPEG, MPG, DAT, Real Video, H.264.

 
<< Inizio < Prec. 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 Succ. > Fine >>

Pagina 421 di 435