Recensione siti utili
|
Lunedì 08 Novembre 2010 21:10 |
Mutuando un modo di dire molto inflazionato di questi tempi, "che c'azzecca" un post sulla sanità in un blog didattico?
Il sottotitolo del blog fa riferimento alle "tecnologie della didattica... e non solo" e quello che vengo a proporvi è uno degli esempi di servizio che, facendo leva su architetture digitali in pure stile web 2.0, dimostra come la rete internet possa trasformarsi in strumento di grande utilità per la collettività.
Immaginate ora una grande comunità online in cui gli utenti non sono altri che pazienti che raccontano le proprie esperienze, positive e negative, fornendo in tal modo una sorta di guida o recensione delle varie strutture ospedaliere, esprimono una valutazione, contribuiscono ad operare una scelta a tanti altri membri di questo network , indecisi sulla struttura a cui affidarsi.
Pazienti.org , questo è il nome della comunità, diventa un archivio che raccoglie le esperienze dei pazienti italiani con il servizio sanitario.
|
|
LIM
|
Lunedì 08 Novembre 2010 15:12 |
Lo sapete che esistono dei videoproiettori interattivi in grado di sostituire completamente la tradizionale LIM senza necessitare di altri supporti a parete?
E sapete che l'acquisto di uno di questi dispositivi consente alla vostra scuola di risparmiare quasi la metà del prezzo di una tradizionale Lavagna Interattiva Multimediale, senza rinunciare alle caratteristiche più significative di questo prezioso e moderno sussidio didattico?
Sembra un paradosso, ma si tratta semplicemente dell’evoluzione tecnologica della LIM. La Epson ha prodotto un nuovo tipo di videoproiettore a focale ultra corta (di quelli cioè che ci consentono un’istallazione a parte molto pulita e sicura, con una sporgenza del videoproiettore di meno di 50 cm), che non richiede l’acquisto della LIM.
|
Foto editor
|
Domenica 07 Novembre 2010 16:15 |
Se avete bisogno di un'applicazione per eliminare oggetti o persone da una foto e non avete particolare confidenza con i programi di grafica (a volte un pò complicatucci...) come Adobe Photoshop, oggi vi consiglio una vera e propria "perla" in questo settore.
Inpaint è una web applicazione, disponibile· in versione Desktop, per sistemi Windows e Mac OSX.
|
Mappe concettuali
|
Sabato 06 Novembre 2010 16:17 |
Grapholite è un nuovo servizio per la creazione di grafici, diagrammi di flusso e mappe concettuali online, senza la necessità di utilizzare alcun software, ma solo il vostro browser.
Potrete così creare nuovi schemi partendo da un foglio bianco o utilizzando alcuni modelli disponibili.
Grapholite funziona sia su Windows che su Mac e con qualsiasi browser: Internet Explorer, Firefox, Chrome e Safari.
A prima vista mi sembra uno strumento molto semplice ed efficace e dovrebbe trovare utilizzo sulla lavagna interattiva, così come sui singoli computers.
Considerate le sue caratteristiche, Grapholite si rende particolarmente adatto per la propduzione di mappe mentali nelle attività di brainstorming.
|
Recensione siti utili
|
Sabato 06 Novembre 2010 15:47 |
Educational Freeware è un sito che recensisce le migliori risorse gratuite per l'apprendimento: giochi, applicativi e siti web.
Potrete ricercare softwares freeware educativi da utilizzare online oppure da scaricare. Per la maggior parte dei casi troverete applicazioni funzionanti su piattaforma Windows, ma in alcuni casi sono disponibili versioni per Linux.
Troverete inoltre links che rimandano a news ed articoli relativi ad altri software Educational Freeware, con possibilità di scaricarli direttamente.
Educational Freeware è stato progettato da Marianne Wartoft, sviluppatrice di software didattico da oltre un decennio, allo scopo di raccogliere tutte le risorse free utili per l'apprendimento/insegnamento e di contribuire a colmare il divario che spesso ancora esiste tra software scaricabili ed applicazioni online.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 Succ. > Fine >>
|
Pagina 406 di 452 |