Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorsi di Tecnologia per la scuola primaria: Il tempo degli incapaci E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Mercoledì 29 Agosto 2012 12:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

A molti maestri capita, al termine del primo quadrimestre, di accorgersi che nella scheda di valutazione, tra le varie discipline compare anche la Tecnologia e molti si interrogano, solo a quel punto, che cosa debbano valutare a proposito di quella voce.

Questo perchè non tutti inseriscono nella programmazione annuale obiettivi e contenuti relativi a questo ambito disciplinare, confondendolo spesso con l'informatica, sostanzialmente ignorando quanto previsto dalle Indicazione Nazionali e riaffermato nella bozza chiusa il 30 maggio 2012 e destinata alla consultazione delle scuole che qui potete visionare.

Il nostro rapporto con la tecnologia diventa sempre più virtuale e rischiamo di perdere la capacità di usare le mani, lavorare, costruire, riparare, misurarci con i materiali.
Ecco dunque che la figura dell'artigiano può ispirare alcuni percorsi formativi nella scuola di base che rispondano a questa perdita anche al tempo delle LIM e dei tablet.
Il tempo degli incapaci è un sito web che propone esperienze adatte ai bambini e riflessioni sulla saggezza manuale, sul “saper fare”, sull'importanza di riconnettere la mente alla mano e i nostri sensi ai pensieri.

www.iltempodeglincapaci.it

Articoli correlati

Written on 11 Aprile 2014, 13.34 by
Teacher Maia è il blog di una giovane collega, nato per condividere con altri docenti esperienze di lavoro, idee, strumenti e risorse...
Written on 12 Ottobre 2009, 17.26 by
Segnalo oggi un blog davvero interessante, Crescere Creativamente, nato meno di un anno fa ma già entrato nelle weblist di tanti navigatori online,...
Written on 24 Novembre 2013, 10.24 by
  tcScuola è un sito web da custodire gelosamente tra i propri preferiti per la qualità e la ricchezza di materiali...
Written on 13 Novembre 2013, 14.11 by
Capita sempre più spesso di scovare all'interno dei siti web delle scuole, veri e propri "giacimenti" di risorse...
Written on 03 Giugno 2011, 17.10 by
Saluto con piacere una nuova collega online, Monica Boccoli, con il blog di vogliadimparare, una sorta di "pronto soccorso" della lingua...
Written on 17 Ottobre 2010, 20.22 by
Il blog  Mamma e Bambini è un ricco contenitore di risorse per i bambini, utili anche per gli insegnanti perchè molto del materiale presente è...