Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il blog della Maestra Maia E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Venerdì 11 Aprile 2014 13:34
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Teacher Maia è il blog di una giovane collega, nato per condividere con altri docenti esperienze di lavoro, idee, strumenti e risorse didattiche.

Tra i materiali presenti, vi consiglio di prendere visione delle schede didattiche per tutte le classi di scuola primaria, realizzate da Maia stessa, una sezione destinata ad arricchirsi di nuovi contenuti in breve tempo.

Altra "chicca" disponibile è un canale youtube con molti approfondimenti della collega su alcune tematiche legati ai Bisogni Educativi Speciali. Tra i vari video segnalo dei tutorial su strumenti compensativi come LEGGIXPERME e CMAP, l'illustrazione della tecnica del PRESTAMANO per la disgrafia/disortografia, una proposta di cooperative learning con Harry Potter.

Ecco infine una videopresentazione di Teacher Maia

Articoli correlati

Written on 27 Marzo 2013, 14.16 by
  Silvia è una collega di cui parlai per recensire il suo blog English Teacher, dedicato alle sue esperienze di insegnante di...
Written on 28 Agosto 2013, 14.01 by
Devo ammettere che il blog didattico che sto per presentarvi, mutuando un modo di dire purtroppo assai comune, è davvero... tanta...
Written on 29 Agosto 2012, 12.15 by
A molti maestri capita, al termine del primo quadrimestre, di accorgersi che nella scheda di valutazione, tra le varie discipline compare...
115397
Written on 05 Novembre 2013, 15.29 by
Mi capita spesso di recensire blog o siti web didattici realizzati da colleghi. Elisa Fonnesu ha voluto davvero esagerare! Sono ben 3...
Written on 10 Gennaio 2013, 19.24 by
Claudia ed Antonella sono due maestre che hanno pensato bene di dedicare un intero sito web ai bambini di classe prima e seconda di scuola...
Written on 04 Aprile 2011, 17.55 by
La Fabbri Editori rende disponibili una serie di percorsi interattivi progettati per alunni della scuola primaria, allo scopo di favorire un approccio...