Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Cardboard: il modo più economico per portare la realtà virtuale in classe E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Martedì 23 Febbraio 2016 19:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Esistono vari strumenti tecnologicamente molto avanzati per compiere esperienze di realtà virtuale.

Ma si sta sempre più diffondendo l'uso delle Cardboard, un progetto Google per portare la realtà virtuale all'interno delle scuole a costi assolutamente accessibili.

Si chiama Expeditions, l'iniziativa organizzata da Google con la quale l'insegnante può promuovere “gite virtuali” in qualsiasi location del pianeta e gli alunni, indossando il visore di cartone, vengono immediatamente proiettati all'interno dell'ambientazione scelta. Un modo innovativo, coinvolgente e stimolante per fare lezione in aula. Esplorazioni nello spazio, ricostruzioni di ambientazioni storiche, visite in alcuni tra gli ambienti del pianeta: sono solo alcune delle esperienze che i vostri bambini potranno compiere con la scatoletta di cartone.

Si tratta di una scatoletta di cartone che funge da visore, all'interno della quale viene alloggiato lo smartphone su cui vengono installate delle specifiche app, che hanno il contrassegno VR, che sta per Realtà Virtuale.

Le cardboard oggi vengono vendute anche da altre aziende e le potete trovare tranquillamente su Amazon a prezzi che variano da 5 a 15 euro.

La ricerca della app (molte delle quali sono gratuite) va fatta digitando negli store iOS ed Android il termine VR.

Ma se volete il sito piu' ricco di risorse per le esperienze di realtà vituale con CardBoard vi consiglio di andare su https://unimersiv.com/. Potrete ricercare le varie applicazioni per argomento o disciplina e collegarvi direttamente agli store per il download.

Nella foto sopra, Paola Limone immersa nella VR con la mia cardboard durante Tecnologie nello zainetto!

Articoli correlati

Written on 01 Dicembre 2021, 17.54 by maestroroberto
Google ha da tempo iniziato a mostrare oggetti in 3D grazie alla Realtà Aumentata, utilizzando dispositivi mobili Android e...
Written on 27 Settembre 2018, 17.56 by maestroroberto
Nanome è un laboratorio digitale gratuito, creato appositamente per consentire agli studenti di apprendere le scienze con i visori della...
Written on 12 Settembre 2019, 19.56 by maestroroberto
Sappiamo bene quali  e quanti problemi stiano interessando l'enorme area della foresta amazzonica e la portata dei rischi che...
Written on 25 Gennaio 2019, 17.22 by maestroroberto
Vizor è una splendida piattaforma per la creazione di immagini interattive a 360°, da qualche tempo disponibile...
Written on 27 Marzo 2017, 18.26 by maestroroberto
PeakVisor è un'applicazione pensata per gli amanti della montagna, come il sottoscritto. Attraverso questo strumento di...
Written on 22 Maggio 2019, 18.30 by maestroroberto
VR Math è un'app didattica interattiva, disponibile per Android o iOS, che utilizza la Realtà Virtuale per aiutare gli studenti...

 

 

Commenti  

 
#1 UMBERTO TENUTA 2016-02-23 21:28 é quello che aspettavo.
é quello che ci voleva.
è quello che rende indispensabile il DIGITALE.
accorrete, o Docenti!
Citazione