Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Coggle: creare mappe mentali in maniera collaborativa E-mail
Risorse - Mappe concettuali
Lunedì 11 Marzo 2013 20:09
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Coggle è un nuovo servizio per creare mappe mentali in maniera collaborativa, molto facile da usare.

Per creare una mappa mentale con Coggle è necessario accedere con il proprio account Google e cliccare su Create

Dopo aver inserito l'idea principale della mappa mentale è possibile aggiungere rami facendo clic sui vari "+" visualizzati accanto a tutto ciò che si digita.  Per riorganizzare e ricollocare gli elementi basta cliccare su di essi e trascinarli intorno allo schermo.

Coggle, come già scritto, è uno strumento collaborativo.  È possibile invitare altri utenti a visualizzare e modificare le proprie mappe mentali.  È anche possibile invitare altri utenti a visualizzare le mappe tramite l'invio di una e-mail, direttamente attraverso Coggle

Tutte le mappe mentali Coggle possono essere scaricate in formato PDF o file di immagine PNG.

Qui trovate un esempio di mappa creata con Coggle.

Articoli correlati

Written on 04 Febbraio 2014, 22.44 by
  Il sito web Punti e Appunti della collega Romea è sempre più ricco di materiali, esperienze didattiche,...
Written on 30 Marzo 2012, 13.29 by
Mapper è un blog davvero speciale, che vi propone una gran quantità di mappe concettuali dedicate a varie discipline, pronte per...
Written on 14 Gennaio 2014, 20.17 by
  Edynco è una strepitosa risorsa online per la creazione di mappe multimediali per apprendimento. In un certo senso ricorda...
Written on 06 Aprile 2013, 18.50 by
Paola Limone sta elaborando una serie di mappe interattive, suddivise per disciplina, in cui raccoglie risorse digitali per la didattica....
Written on 23 Aprile 2012, 15.34 by
    Sappiamo bene come la creazione di mappe mentali rappresenti un ottimo modo per organizzare pensieri, idee,...
Written on 16 Dicembre 2013, 20.43 by
WikiBrains è uno strumento online gratuito per fare brainstorming, ovvero quella metodologia di lavoro collaborativo utile a far emergere...