
Coggle è un nuovo servizio per creare mappe mentali in maniera collaborativa, molto facile da usare.
Per creare una mappa mentale con Coggle è necessario accedere con il proprio account Google e cliccare su Create.
Dopo aver inserito l'idea principale della mappa mentale è possibile aggiungere rami facendo clic sui vari "+" visualizzati accanto a tutto ciò che si digita. Per riorganizzare e ricollocare gli elementi basta cliccare su di essi e trascinarli intorno allo schermo.
Coggle, come già scritto, è uno strumento collaborativo. È possibile invitare altri utenti a visualizzare e modificare le proprie mappe mentali. È anche possibile invitare altri utenti a visualizzare le mappe tramite l'invio di una e-mail, direttamente attraverso Coggle.
Tutte le mappe mentali Coggle possono essere scaricate in formato PDF o file di immagine PNG.
Qui trovate un esempio di mappa creata con Coggle.