Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

WikiBrains: strumento per fare brainstorming online E-mail
Risorse - Mappe concettuali
Lunedì 16 Dicembre 2013 20:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

WikiBrains è uno strumento online gratuito per fare brainstorming, ovvero quella metodologia di lavoro collaborativo utile a far emergere nuove soluzioni, nuove idee e nuovi percorsi, mediante una continua associazione di idee.

Wikibrains è facile e intuitivo da utilizzare e molto immediato, non rendendo obbligatoria la registrazione al servizio (anche se diventa necessaria se si vuole salvare e condividere).

Se vi trovate in difficoltà, potrete accedere alla sezione “Tutorial” che vi proporrà un veloce video di spiegazione per scoprire ogni funzione di questo strumento.

Articoli correlati

Written on 11 Marzo 2011, 17.59 by
Popplet è un sito web capace di combinare in un'unica soluzione uno strumento per creare presentazioni, un generatore di mappe mentali...
Written on 30 Aprile 2011, 19.37 by
La visualizzazione di Brianstorming e Mappe mentali passa attraverso l'utilizzo di software più o meno semplici da utilizzare ed efficaci nella loro veste...
Written on 04 Marzo 2011, 18.38 by
Mappe mentali e concettuali View more presentations from Imparafacile. Che cosa sono le mappe mentali? Come e perchè usarle a scuola? Che...
Written on 09 Dicembre 2011, 22.15 by
clicca qui per visualizzare la mappa ingrandita Di sicuro si tratta di uno dei più completi e creativi strumenti per realizzare mappe mentali...
Written on 09 Novembre 2010, 16.34 by
Tra tanti servizi per creare diagrammi, grafici e mappe, Simple Diagrams si differenzia per la sua interfaccia che trasforma il vostro schermo una sorta...
Written on 22 Gennaio 2011, 12.57 by
WikiMindMap è uno strumento online di enorme utilità per creare mappe mentali con le voci di Wikipedia. In pratica si seleziona it.wikipedia.org in...