Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un ebook su Nelson Mandela scritto da bambini di classe III E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Scritto da Administrator   
Domenica 15 Maggio 2016 19:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

 

 

Maria Papa è una collega di scuola primaria, che ha recentemente trascorso un anno in Sudafrica ed ha pensato bene di far conoscere ai suoi bambini di classe III la figura di Nelson Mandela, un personaggio che è stato capace di ispirarla come pochi altri sono mai riusciti.

Tutto è iniziato con piccoli aneddoti e poi con altre storie legate  a questo straordinario uomo, le cui idee e la cui storia travalicano il contesto africano e costituiscono un patrimonio universale, utilizzabile e trasferibile in ogni realtà.

Da ottobre 2015 i bambini hanno iniziato a lavorare all'uncinetto per un progetto di cooperazione e solidarietà, chiamato "Tanti Quadrati per una Sola Coperta", gemellato con l'omologo sudafricano "67 Blankets". Da lì in poi l'interesse dei bambini ha spinto la collega a tradurre e leggere in classe un testo che aveva portato dal Sudafrica. All'interno del laboratorio "di cittadinanza" e "manualità" è nata poi l'idea di trasferire in un ebook le emozioni e le scoperte di questa esperienza.

Certamente qualla di Mandela non è una storia facile da raccontare ai bambini, ma è stata proposta non tanto come il racconto delle gesta di un grande eroe, ma come narrazione delle vicende legate all'uomo e, prima ancora, al bambino; una chiave che ha stabilito la connessione tra i bambini di una piccola frazione della provincia di Perugia e un personaggio politico ormai passato alla storia, quella con la S maiuscola. 

Per sfogliare "Io, Nelson Mandela" cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 03 Giugno 2014, 15.42 by maestroroberto
  Si chiama Radio Clic ed è la stazione radiofonica in internet interamente ideata e realizzata dagli alunni dell’XI...
Written on 29 Luglio 2017, 17.51 by maestroroberto
Il blog mette a disposizione i suoi spazi per documentare attività promosse nel corso dell'anno scolastico. Tutti i colleghi che...
Written on 18 Maggio 2016, 13.54 by maestroroberto
Avreste potuto mai immaginare che il vecchio e caro "Squalo" della Cotroen avrebbe potuto nel 2016 ispirare un fantastico percorso...
Written on 08 Ottobre 2017, 15.44 by maestroroberto
La fortuna di occuparsi di formazione sta tutta nello scoprire le tante straordinarie realtà della Scuola italiana.  Ultima in...
Written on 29 Marzo 2018, 15.37 by maestroroberto
Il suolo una risorsa da salvare on Biteable. Mi è recentemente capitato di condurre un itinerario di formazione sulla didattica...
Written on 13 Giugno 2023, 14.52 by maestroroberto
CENERENTOLO Click to read this book, made with Book Creator read.bookcreator.com   A fine...

 

Commenti  

 
#2 roberto 2016-05-17 17:01 Complimenti a tutti voi!!!

Citazione Maria:
Grazie Maestro Roberto per aver autenticamente colto il frutto del nostro lavoro.
Aggiungo solo, che ho perso le redini e il controllo è passato nelle mani dei miei alunni che ormai cantano canzoni in lingua "Zulu" e sono diventati, mio malgrado, fanatici di Johnny Clegg e di "Asimbonanga".
Citazione
 
 
#1 Maria 2016-05-16 23:17 Grazie Maestro Roberto per aver autenticamente colto il frutto del nostro lavoro.
Aggiungo solo, che ho perso le redini e il controllo è passato nelle mani dei miei alunni che ormai cantano canzoni in lingua "Zulu" e sono diventati, mio malgrado, fanatici di Johnny Clegg e di "Asimbonanga".
Citazione