Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Grogh, storia di un castoro E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Scritto da Administrator   
Domenica 08 Giugno 2014 16:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Nel corso di questo anno scolastico i bambini della classe III B della scuola primaria via Mascagno - I. C. Grosseto 1 hanno letto in classe il libro "Grogh, storia di un castoro", di Alberto Manzi.

Dopo la lettura del libro e la successiva riflessione collettiva sui temi trattati dall'autore, i bambini hanno illustrato e riscritto liberamente alcuni episodi, tra quelli che li hanno particolarmente colpiti e suscitato le maggiori emozioni.

Tutto questo è stato trasferito in un ebook Didapages, che contiene anche diverse attività interattive e ed alcuni percorsi interdisciplinari connessi alla lettura del libro.

Ada ccompagnare i bambini in questo percorso è stata la collega Stefania Papi.

Articoli correlati

Written on 30 Dicembre 2021, 19.31 by maestroroberto
Considerata la precocità con cui i nostri studenti utilizzano i linguaggi mediali, la scuola deve porsi il problema di accompagnarli a...
Written on 18 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
Fine anno scolastico, dunque tempo di documentazioni didattiche. Ecco il bel lavoro conclusivo della Scuola Primaria Altobelli di...
Written on 03 Novembre 2019, 12.09 by maestroroberto
  Torno dopo un po' di tempo ad offrire i miei spazi per consentire ai colleghi di documentare le loro...
Written on 20 Giugno 2017, 17.58 by maestroroberto
La collega Maria Teresa mi invia la documentazione di un'esperienza che ha caratterizzato questo anno scolastico nella...
Written on 03 Giugno 2014, 15.42 by maestroroberto
  Si chiama Radio Clic ed è la stazione radiofonica in internet interamente ideata e realizzata dagli alunni dell’XI...
Written on 07 Giugno 2014, 17.39 by maestroroberto
  La fiaba "La classe intelligente", realizzata per il concorso "Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la...