Immagine: http://blogbv2.altervista.org
Convidendo i vostri lavori in rete vi sarete resi conto della fondamentale importanza di ridurre le dimensioni delle immagini.
Questa operazione è assolutamente indispensabile per abbattere i tempi di upload dei vostri lavori e per evitare problemi di caricamento delle foto in fase di visualizzazione dal browser.
Ovviamente non mancano software gratuiti (io, ad esempio, utilizzo spesso Photoscape), ma sono disponibili servizi online che possono adempiere a questa funzione senza la necessità di installare nulla nel vostro pc.
Ve ne presento 2.
Disponibile anche come softwarw, la versione web vi permette di selezionare tre diverse modalità di compressione: lossy, lossless ed expert, in relazione alla perdita di qualità che siete disposti ad accettare. Una volta scelta l'opzione da utilizzare solo dover trascinare le immagini da comprimere e attendere il risultato. Potete caricare immagini da Dropbox o Google Drive.
Permette la compressione di immagini nei formati .png e .jpg, per cui diventa molto interessante soprattutto se avete la necessità di comprimere foto senza sfondo della prima tipologia di file. Con TinyPNG potrete comprimere fino a 20 immagini, trascinandoli nel web. Certamente uno degli strumenti che permette di ottenere il risultato voluto senza un'evidente perdita di qualità.
Fonte: wwwhat's new