La TV degli anni 80 in un sito web
Finita la scuola, dobbiamo trovare assolutamente il tempo per rilassarci un po'.
Ecco un sito web davvero curioso che, attraverso un vecchio televisore a tubo catodico, ci rituffa negli anni 80 per rivedere programmi, musica, serie, intrattenimento americano in una simpatica veste grafica.
Una foto di classe virtuale con Pixton EDU
Finito l'anno scolastico senza foto della classe.
Gia' era complicato prima con tutte le questioni legate alla privacy, ora con le scuole chiuse e gli studenti ciascuno da casa propria, diventa decisamente complicato.
A meno che... non si utilizzi Pixton EDU!
Image Scrubbler: sfocare i volti delle foto attraverso il browser
Nell'elaborazione di narrazioni digitali, soprattutto a fine anno scolastico, è sempre molto importante evitare di inserire immagini con i volti dei bambini, per tutte le note problemi che hanno a che fare con il divieto di condividere dati personali.
Creare cruciverba online: XWords
XWords è un ottimo strumento gratuito per creare facilmente cruciverba online.
Aderisci all'iniziativa: "Arrivederci scuola!"
In alcune Regioni d'Italia oggi si chiude ufficialmente questo tribolatissimo anno scolastico. Per altre Regioni l'appuntamento è rimandato a lunedì 8 giugno.
Come personalizzare e incorporare un Modulo Google in un sito web
I moduli di Google sono stati forse lo strumento più utilizzato per svolgere questionari, test, verifiche e quiz nella Didattica a Distanza.
Chi ha provato ad inserire uno di questi moduli sul suo sito Web, ha potuto rilevare come lo strumento offerto da Google sia limitato al design predefinito della piattaforma. Se desiderate integrare il modulo con il design del vostro sito, Formfacade è la soluzuone giusta per voi.
AudioMass: editor audio online gratis
AudioMass è un nuovo strumento Open Source per modificare file audio, direttamente online.
Cambridge Together: risorse utili per insegnare la Lingua Inglese
Cambridge Assessment English e Cambridge University Press hanno realizzato una piattaforma online, interamente dedicata alla formazione degli insegnanti di inglese.Â
JazzKeys: inviare messaggi... in musica!
Segnalo una simpatica webapp, JazzKeys, che trasforma ogni vostro messaggio in una melodia.