Novità in vista per Google Classroom!
Google ha annunciato alcune novità che renderanno ancora più facile ed efficiente lavorare con Classroom.
Alcune di queste nuove funzioni vengono implementate automaticamente, mentre altre richiederanno ai vostri amministratori di G Suite la modifica di alcune opzioni.
Tella: nuovo strumento per creare video didattici dal browser
Tella è un promettente nuovo strumento web che vi permette di creare, modificare e condividere video dal browser web.
Ha una serie di funzioni di editing funzionali per creare video per vari scopi. Ma quello che a noi interessa è la sua funzionalità per realizzare progetti didattici e, per questo, Tella.tv può rivelarsi alleato prezioso.
Nuovi strumenti per giocare con l'arte in Google Arts & Culture
In rete non mancano opportunità create allo scopo di intrattenere ed apprendere allo stesso tempo, sia per bambini che per adulti.Â
Oggi Google ci presenta ben cinque nuove risorse per giocare con l'arte.
I libri di Leo: un blog sul bookcrossing gestito da studenti di scuola secondaria di I grado
Marco Cecalupo è un insegnante di lettere dell' IC LEONARDO DA VINCI di Reggio Emilia che ha avviato con i suoi studenti di scuola secondaria di I grado un blog di classe, legato ad un'esperienza di bookcrossing a scuola.
Il blog si chiama I LIBRI DI LEO e, attualmente, ospita più di 200 articoli pubblicati, tra recensioni, scritture, eventi, ecc.
RecordCast: come registrare facilmente video dallo schermo
RecordCast è un nuovo screen recorder online, molto utile per i colleghi che vogliano registrare video dallo schermo e modificare il loro screencast a piacimento.
The Cell Game: gamification in classe
The Cell Game è un nuovo gioco online che gli insegnanti possono utilizzare per introdurre la gamification nella propria classe.
Naturalmente il docente dovrà prima predisporre le domande scegliendo un argomento o una disciplina e poi condividere la stanza con i propri studenti, tramite un link.
Creare un gioco dell'oca online con Flippity
Accolgo sempre con grande curiosità ogni nuova attività inserita nella grande piattaforma per giochi e quiz Flippity.
In questo caso potrete creare un vero e proprio Gioco dell'oca interattivo, in cui andrete a personalizzare tutte la varie fasi del gioco, il tabellone, le pedine e il mazzo con le carte.
Programmatore: la professione informatica più richiesta dal mercato del lavoro
Il mercato del lavoro negli ultimi anni è cambiato notevolmente, e la trasformazione non è ancora completata. Le nuove tecnologie non hanno solamente cambiato l'approccio verso molte professioni, ma ne hanno create anche di nuove e tra l'altro ben retribuite. Alcune di queste sono legate a doppia mandata proprio con il mondo "digital", e riguardano la programmazione in generale. Ovviamente parliamo di figure professionali ad altissimo livello di competenze, che però hanno ottime possibilità di inserirsi con successo nell'attuale mercato. Facciamo insieme il punto della situazione.
Scattergories: giocare con le parole
Chi tra voi non ricorda Frutto, Fiore, Città , il gioco a cui si ricorreva quando la fantasia non riusciva a partorire altro?
Scattergories è un gioco che si ispira in qualche modo a quello, ma che si gioca al computer e permette un livello enorme di personalizzazioni.Â