Una montagna di attività didattiche per tutte le classi di scuola primaria: giochiecolori.it
Sempre alla richerca di spunti, idee per attività in classe, materiali didattici immediatamente utilizzabili, mi sono imbattuto in www.giochiecolori.it, il ricco archivio costruito nel tempo dal maestro Fabio e dedicato alla scuola primaria.
Materiali didattici per il rientro a scuola da Pearson
Anche Pearson e il suo KM Zero fornisce gratuitamente molto materiale didattico per il rientro a scuola.
Documentari BBC: quali sono i migliori e come vederli da ogni parte del Globo
Â
L'offerta BBC in merito a documentari e programmi culturali in generale è piuttosto vasta, e capace di accontentare gli interessi più disparati. In fondo questo tipo di programmi rappresenta una grande occasione di arricchimento personale, con il valore aggiunto che non è richiesto un grande "sforzo" se non quello di sintonizzare la televisione. In alcune situazioni però, come vedremo più avanti, non è sempre possibile sfruttare questa opportunità , a meno di ricorrere ad un "trucco". Con questi presupposti vediamo insieme quali sono i migliori programmi per questo tipo di offerta, e come vederli da ogni parte del Globo.
Curious Caren: creare sondaggi sotto forma di chat
Sempre più strumenti digitali consentono di effettuare sondaggi online, con report assolutamente immediati.
Per conferire ai sondaggi un aspetto più simpatico e stimolante alla partecipazione, vi propongo una soluzione che consente di configurare queste rilevazioni come se fossero delle chat.
Dal 30 settembre Google Meet riduce a 100 il numero massimo dei partecipanti. Che fare?
Fino a gennaio scorso erano davvero pochi nel mondo della scuola a sapere che cosa fossero le piattaforme per videoconferenza ed oggi, per le ragioni che ben conosciamo, non sono solo diventate uno strumento di utilizzo quasi quotidiano, ma per specifiche attività non ne possiamo più fare davvero a meno.
Per questo molte scuole stanno attendendo con estrema preoccupazione la data del 30 settembre, giorno in cui cesserà la fruibilità gratuita di alcune funzioni di Google Meet e torneranno i limiti previsti da Google Suite for Education, vale a dire non più di 100 partecipanti e impossibilità di registrare la riunione.
Google Meet porta a un massimo di 49 riquadri la visualizzazione in griglia
Continuano a fioccare i miglioramenti implementati in Google Meet.
Ultimo in ordine di tempo riguarda la personalizzazione della visualizzazione in griglia che permette di definire autonomamente il numero di riquadri che si desidera visualizzare contemporaneamente in una riunione.
Un percorso di Educazione Civica per tutti gli ordini di scuola da Parole Ostili
In questa fase di progettazione annuale, tutte le scuole stanno cercando di inserire programmi di Educazione Civica, come previsto dalle nuove normative.
Vi suggerisco di prendere in considerazione il progetto Progetto di Educazione Civica pensato dall'Associazione Parole Ostili per le scuole di ogni ordine e grado.
Giocaliamo: gioca e impara l'italiano!
Claudio Gibellato è un collega che da tempo si occupa di Italiano per stranieri.
Da questa lunga esperienza è nato un sito web, Giocaliamo, ricco di giochi e attività interattive totalmente gratuiti e utilizzabili come complemento allo studio della nostra bella lingua.
Minilibri sulle regole di sicurezza anti-covid in italiano ed inglese
Segnalo dal portale Jack Potato dei minilibri da scaricare, stampare e colorare, contenenti le regole di comportamento necessarie per rivivere il tempo della scuola in tutta sicurezza.