Novità da Google Maps: giochi e strumenti utili per la didattica
Google Maps è uno strumento in continua evoluzione e, come tale, propone continuamente nuove applicazioni, verificando il livello di utilizzo e di gradimento prima di implementarle direttamente nell'intefaccia.
Per mettere alla prova queste proposte occorre cliccare in alto su Novità e attivare le applicazioni che ritenete più interessanti per poterle poi testare.
Ecco gli stumenti più interessanti per un eventuale utilizzo didattico.
![]() |
Strumento di misurazione delle distanze - Una volta attivato consente di misurare sulla mappa le distanze chilometriche tra vari punti. Lo strumento lo trovate in basso a sinistra, accanto alla scala. |
![]()
|
Trascinamento e zoom - Ora puoi eseguire lo zoom su una parte specifica della mappa in modo facile e rapido. Fai clic sul pulsante "Trascinamento e zoom" e traccia un rettangolo sulla mappa: lo zoom viene eseguito automaticamente sull'area selezionata.
|
![]() |
Immagini aeree - Aggiungi le immagini aeree alla mappa. Le immagini aeree ti offrono immagini ruotabili ad alta risoluzione presentate da una nuova prospettiva. Al momento, le immagini sono disponibili solo per determinate aree, ma continuiamo ad aggiungerne di nuove.
|
![]() |
|
![]() |
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Visite: 8801