Raccolta di app didattiche gratis da usare senza registrazione
Fermo restando che occorrerebbe privilegiare l'utilizzo di risorse didattiche aperte (OER), per ovvie ragioni che non sto ora a rammentare, di sicuro una valida alternativa con i nostri studenti è il ricorso ad app che non richiedono alcuna registrazione.
Una tavola periodica... di risorse didattiche
Mi capita ogni tanto di segnalare archivi di risorse didattiche che possono essere utili a tanti colleghi alla ricerca di "contenitori" per creare le proprie "cassette degli attrezzi" digitali.
Prendere appunti mentre guardiamo un video: YouNote
YouNote è un nuovo interessante strumento che ci aiuta ogni volta che ci troviamo a guardare un video ed abbiamo la necessità di prendere appunti, senza perdere il filo della spiegazione.
Un nuovo web editor semplice che permette di creare siti in pochi minuti
Vi presento mmm, nuovo web editor che vi consente di creare siti e pagine web in pochi minuti.
Si tratta di un nuovo editor visuale di siti web che viene offerto sia gratuitamente che con un'opzione a pagamento, quest'ultima pensata per chi desidera avere un numero illimitato di blocchi, o di collegare i siti ai propri domini.
Unità di Apprendimento sulla media education per la scuola primaria
Considerata la precocità con cui i nostri studenti utilizzano i linguaggi mediali, la scuola deve porsi il problema di accompagnarli a questo approccio attraverso specifici percorsi informativi e formativi.
A questo proposito suggerisco l'Unità di Apprendimento #BCOMEBARATTOLOFELICE dedicato all'uso consapevole dei media da parte dei bambini.
Creare videogiochi con Breshna
Breshna è una piattaforma gratuita nata per consentire a tutti di creare videogiochi senza utilizzare un linguaggio di programmazione.
Creare avatar in formato cartone animato con le proprie foto
Esistono diverse soluzioni per creare il proprio avatar online. Quella di cui vi parlo oggi permette generare immagini in stile cartone animato, caricando nostre foto.
Il servizio si chiama Image To Cartoon e sfrutta appieno le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale.
Idea regalo: Iole alla conquista della sgrammatica
Avete ancora dei regali da acquistare per bambini e non disponete di particolari ispirazioni?
Con un libro non sbagliate mai, soprattutto se si tratta di storie accattivanti e intelligenti, come nel caso di "Yole alla conquista della sgrammatica", di Nadia Levato, Errekappa editore.
Come ingrandire e migliorare immagini sfocate grazie all'Intelligenza Artificiale
No, non si tratta di lifting o lavorio di Photoshop quello che vedete sopra, ma soltanto uno degli esempi delle possibilità offerte dall'Intelligenza Artificiale.
Tutti sanno che se si parte da un'immagine a bassa risoluzione, come nel caso della foto a sinistra e si tenta di ingrandire l'immagine, si finisce per compromettere ulteriormente la qualità e la definizione dei dettagli.