TagCrowd: creare nuvole di parole per evidenziare le più ricorrenti

Ma diventa assolutamente da considerare nel caso in cui abbiate la necessità di porre in risalto le parole più ricorrenti di un testo e desiderate lavorare con una piattaforma che non richieda registrazione.
Wordle per la geografia diventa Worldle
Continuo a suggerire varianti di Wordle, il gioco del momento, utilizzabili per la didattica.
Oggi ne ho scoperto una nuova, che contiene al suo inteno una L in più, ma che fa tutta la differenza del mondo!
La fisica per le classi 5° primarie e per le secondarie di I grado in diretta online dal 25 febbraio al 25 marzo
Segnalo il progetto online di fisica per le scuole primarie e secondarie di I grado “La Fisica tra le onde – I raggi cosmici”, organizzato dall’Ufficio Comunicazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
Creare gruppi di alunni omogenei per genere o per livelli con Keamk
Nella scelta di comporre i gruppi di studenti per avviare attività di tipo cooperativo, possiamo tener conto di diversi fattori, a seconda del tipo di impegno da affrontare.
Potremmo decidere infatti di suddividere gli studenti per gruppi di livelli o per squadre eterogenee.
Per farlo in maniera casuale ma seguendo specifici criteri, ci viene in soccorso Keamk, una piattaforma gratuira che ci permette di creare gruppi totalmente casuali o eterogenei per genere o per livello.
Dalla DAD alla Flipped Classroom in un mio articolo per Scuola Oltre
Segnalo la pubblicazione su Scuola Oltre di un mio articolo, Dalla DAD alla Flipped Classroom, che costituisce una sorta di anticipazione di un corso online che partirà venerdì 11 febbraio.
Meet: una nuova modalità per visualizzare gli studenti mentre condividiamo lo schermo
Con le nuove versioni di Meet diventa impossibile utilizzare efficacemente le estensioni che in precedenza ci consentivano di visualizzare i nostri studenti mentre utilizzavamo la funzione presentazione dei contenuti.
Corso di formazione sulla Flipped classroom con Maestro Roberto
Gli amici che vorranno incontrarmi o reincontrarmi, potranno farlo in occasione di un corso di formazione deedicato alla Flipped Classroom che partirà la prossima settimana per Scuola Oltre.
Una raccolta di strumenti senza registrazione da mettere nella cassetta degli attrezzi digitali
Proprio nel bel mezzo di un lavoro di formazione che sto realizzando per Arete' e che ho dedicato alla costruzione della cassetta degli attrezzi digitali del docente, mi capita di leggere dal Blog di Cristina, una raccolta di micro strumenti utili all'insegnante per diverse finalità, che hanno in comune il fatto di non richiedere alcune registrazione.
Giocare con la geografia sulla mappa del mondo: MapPuzzle.xyz
Paesi del mondo, Stati degli USA, Regioni dell'Italia: per esercitarsi su questi ed altri elementi della geografia, eccovi un nuovo gioco che potrà aiutare i vostri studenti alla memorizzazione delle informazioni.