Una griglia di valutazione autocompilante per attività cooperative
Il collega Pasquale Greco, docente di matematica nella scuola secondaria di I grado, mi ha mostrato, in occasione di una mia recente formazione a Cosenza, una sua elaborazione per valutare le attività di gruppo nella sua classe.
Si tratta di un foglio excel autocompilante in cui l'insegnante può incrociare vari dati di tipo valutativo e autovalutativo relativi alle attività cooperative.
Sono 3 tabelle sincronizzate in cui, nella prima il docente inserisce le sua valutazioni individuali ed accanto vengono riportate le risultanze delle rilevazioni presenti nelle altre due schede di carattere autovalutativo: come ogni studente viene valutato dagli altri membri del gruppo su autonomia ed impegno.
I dati autovalutativi, come già detto, vengono riportati nella prima tabella ed incrociati con quelli del docente e contribuiscono a formulare una media matematica che interpreta ogni prestazione in maniera davvero integrata.
Pasquale, insegnante molto prepaarato e generoso, mi consente di condividere il suo strumento con i lettori del blog.
Scarica qui la griglia per la valutazione delle attività cooperative
Â
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .