Marte in 3D: la NASA presenta due nuovi strumenti per esplorare il pianeta
Se volete esplorare il pianeta Marte navigando sulla sua superficie in tre dimensioni, arriva una bella risorsa: la NASA ha aggiunto due esperienze interattive grazie ai contenuti ricavati dalla missione Mars 2020.
Una piattaforma online per insegnare e apprendere le lingue
Oggi vi segnalo una risorsa utile per insegnanti, studenti, ma anche adulti lavoratori che desiderano apprendere una o più lingue straniere.
Negli ultimi due anni, le scuole hanno fatto ampio ricorso alla didattica a distanza, mentre varie categorie di lavoratori hanno dovuto fare i conti con lo smart working. Nonostante le varie difficoltà incontrate da docenti, studenti e lavoratori, lo studio e il lavoro a distanza sono stati in parte sdoganati a livello culturale. Questa apertura al mondo digitale è avvenuta anche nella formazione degli adulti. Istituti formativi, scuole di lingue, ma anche di hobby come la fotografia, hanno iniziato a proporre corsi online, mentre in rete hanno raggiunto una maggiore attenzione i siti dedicati all’insegnamento online.
Genially: la piattaforma multiuso per coinvolgere gli studenti
Non è la prima volta che scrivo su Genially e non sarà di certo l'ultima.
Tra i contenuti che propongo nelle mie formazioni, che tratti di gamification, di storytelling, di flipped classroom, di Didattica Digitale Integrata e di qualsiasi altro tema, non manca mai un riferimento a Genially.
Ho fatto questa premessa non a caso, per confermare come Genially possa considerarsi realmente una delle più attrezzate piattaforme multiuso da utilizzare nella didattica.
OCR Scanner: estensione Chrome per estrarre testo da un'immagine con traduttore
Il sistema OCR (Optical Character Recognition) è stato da semore l'unico che ci permette di estrarre testo dalla scansione di un documento, effettuata con una scanner, inteso come hardware periferica di un pc.
Da qualche tempo, la tecnologia OCR viene associata ad applicazioni presenti in web appo e fruibili anche da dispositivi mobili.
Un'escape room matematica!
Vi propongo questo ottimo esempio di costruzione di una vera e propria... avventura di apprendimento, sotto forma di escape room.
E' stata realizzata dalla prof.ssa Monia Grilli che ha costruito un viaggio attraverso i continenti, disseminato di missioni da compiere, tutte legate alla matematica.
Big Bang!: le Scienze, la Matematica, la Musica spiegate ai bambini
Segnalo un prezioso archivio di video per bambini dedicati all'Evoluzione, alla Matematica, allo Spazio e alla Musica.
Flippity sta tornando a funzionare!
Chi segue questo blog sa quanto chi scrive sia affezionato alla piattaforma Flippity, ideale archivio di applicazioni per la gamification e molt e altre attività utili nella didattica.
Inviare file di grandi dimensioni con TransferXL
Esistono soluzioni come Wetransfer o Smash che ci consentono di inviare file di grandi dimensioni in Internet, fino a 2 gigabyte nell'opzione gratuita, più che sufficienti per la maggior parte delle esigenze.
playGeography: giocare con la geografia anche su Google Classroom
Memorizzare i tanti dati che la geografia prevede è spesso assai difficile, anche perchè non riusciamo a rendere le lezioni meno noiose.
Per rendere motivante e coninvolgente l'apprendimento della geografia (come di tutte le altre discipline...) il gioco rappresenta una delle chiavi vincenti e per questo è stato progettato playGeography.com.