Creare l'orario scolastico gratis: non ci resta che FET!

Categoria: Gestione scolastica Pubblicato: Domenica, 10 Ottobre 2021 Stampa Email

In questi giorni diversi colleghi mi chiedono di trovare in rete qualcosa di "magico" che li aiuti a creare l'orario scolastico, tenendo conto delle mille variabili esistenti.

Naturalmente a pagamento trovate diverse opzioni, ma gratis?

Fidatevi... l'unico programma in grado di supportarvi nel comporre l'orario scolastico resta FET, progettato da Liviu Lalescu che si preoccupa di aggiornarlo sistematicamente, sulla base di nuove esigenze che gli insegnanti gli prospettano (l'ultima versione è del 21 agosto 2021).

Consente piuttosto agevolmente di suddividere i vari anni di un corso e di sistemare insegnanti, aule (palestre, laboratori ecc.) e materie.

Il programma ha un algoritmo di generazione completamente automatico, ma consente anche assegnazioni semiautomatiche o manuali.

Per scaricare FET, cliccate qui, scegliendo una delle due opzioni che vedete sotto.

Qui trovate diverse faq che potranno aiutarvi a capire come inserire correttamente i dati.

Questo è il sito di riferimento di FET: https://sites.google.com/site/ilpassodellupo/

 

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 159

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.