Gli 8 migliori strumenti per creare mappe mentali
Il modo più antico per organizzare le nostre informazioni, per stabilire connessioni e dare un senso a quanto apprendiamo è quello di scarabocchiare su un foglio di carta parole, simboli, icone, linee, caratteri stilizzati, forme, cornici e colori. E' la pratica che chiamaimo brainstorming.
Grazie al web possiamo disporre di strumenti per costruire mappe mentali che rappresentano uno degli organizzatori grafici più efficaci che possiamo realizzare.
Grafix: foto editor gratis senza registrazione
Si allarga sempre di più l'offerta di alternative più semplici e rapide agli strumenti professionali per l'editing di immagini.
Alla lista aggiungo una nuova opzione, anch'essa immediata e gratuita, che offre la possibilità di utilizzo senza registrarsi sulla piattaforma.
Si chiama Grafix e consente di applicare tutte le modifiche più comuni quando andiamo a ritoccare una foto. Vi permette di caricare immagini dal vostro computer o di importarle tramite indirizzo URL.
Materiali didattici per la scuola primaria e secondaria di I grado: In classe con Paola
Paola Cirelli è una collega con esperienze di insegnamento tra scuola primaria e secondaria di I grado. Ma è soprattutto un'insegnante che si è prodigata fin da subito nella pratica della condivisione delle esperienze, utilizzando vari canali offerti dalla rete, a partire dai social e fino alla realizzazione di un sito web in cui sta archiviando e categorizzando tanti materiali didattici molto interessanti.
Esempi di compiti di realtà nella scuola di base
Il compito di realtà è un'esperienza utile per il consolidamento delle competenze necessarie alla cittadinanza consapevole degli studenti e per un più efficace coinvolgimento degli stessi nella vita scolastica.
Creare poster online con Posterilove
Se siete alla ricerca di una facile alternativa a Canva per la creazione di poster online, vi suggerisco Posterilove.
London Teach: fantastiche risorse didattiche per l'insegnamento della lingua inglese
Un insegnante di lingua inglese nella scuola dell'infanzia e primaria non può non inserire London Teach nel proprio archivio di risorse didatiche.
Si tratta di una piattaforma curata dal Gruppo Editoriale Il Capitello e del Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica Archimedes che contiene materiali didattici semplici e pronti da utilizzare per strutturare in modo creativo ed efficace il lavoro in classe nella scuola dell'infanzia e primaria.
Valutazione nella scuola primaria: errori da evitare
Rilancio come spunto per un'adeguata riflessione sul merito, l'articolo di Cristiano Corsini sulla nuova valutazione nella scuola primaria e, in particolare, su alcuni errori da evitare nella programmazione dei registri elettronici.
Da Apple nuove risorse per il coding nella scuola dell'infanzia e primaria
Apple sta lanciando nuove risorse per promuovere attività di coding nella scuola dell'infanzia e primaria.
Questi nuovi strumenti rientrano all'interno dell'iniziativa "Everyone Can Code" di Apple che aiuta genitori e insegnanti ad avvicinare i bambini alla programmazione.
Creare countdown online per eventi futuri
Se volete creare un countdown per un evento speciale, magari da inserire nel sito o blog di classe, potete utilizzare TimeTaco, nato proprio per questo scopo.