Il tema della Shoah entra nelle scuole come spettacolo teatrale

Categoria: Storia Pubblicato: Domenica, 24 Settembre 2017 Stampa Email

In piena fase di progettazione delle attività didattiche segnalo nuovamente la possibilità di inserire il tema della Shoah all'intenro della programmazione e di prendere in considerazione la proposta di Eyal Lerner, che da qualche anno gira le scuole con diverse performances sul tema.

 

Le sue proposte sono rivolte a studenti dalla primaria alla secondaria di II grado. Interessante la possibilità di coinvolgere nella recitazione, nel canto e nell'esecuzione musicale studenti di scuole secondarie.

Da qualche tempo organizza anche dei corsi di formazione per docenti e studenti dedicati a tutto il tema della testimonianza sia dal punto di vista storico, psicologico , didattico e soprattutto dinamico e attivo.

Sotto un video che mostra momenti delle prove e dello spettacolo "Violini della Memoria"

Per conoscere le varie proposte di Eyal Lerner vi consiglio di iscrivervi al suo Canale Youtube

Per contattarlo, ecco la sua mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 1623

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.