Histography: straordinaria timeline dal Big Bang a oggi
Internet ci riserva sempre nuove sorprese in tema di risorse didattiche.
Per la storia possiamo trovare diversi strumenti che rappresentano i dati attraverso timeline.
Oggi vi parlo di Histography, un sito web in cui viene rappresentata un'enorme linea del tempo, dal Big Bang ai giorni nostri, in cui ogni punto è un evento storico di Wikipedia.
Uno dei vantaggi di Histography è certamente il suo semplice funzionamento. Avete infatti in basso una sorta di calendario personalizzabile, per scegliere l'arco temporale che vi interessa. Poi non resta che cliccare su ogni punto e leggere le informazioni visualizzate.
Un altro dei punti di forza di Histography è la sua possibilità di operare ricerche per categorie: potete selezionare il campo di ricerca che vi interessa (ad esempio letteratura, politica, religioni o arte, tra molte altre).
Molto intrigante la veste grafica di Histography, che potere consultare cliccando qui
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .