Progetto cinema a scuola: "Tutti diversi ognuno unico"
Annamaria Fratangelo è una maestra di sostegno di scuola primaria di campobasso. Mi scrisse qualche anno fa per avere suggerimenti e dritte su un progetto cinema che aveva in mente di promuovere per favorire l'integrazione dei bambini disabili, per parlare delle "diversità" e attivare una riflessione critica sui temi della disabilità e delle difficoltà di ogni tipo che in generale moltissimi nel mondo si trovano ad affrontare ogni giorno.
Cercai di fornirle alcuni spunti che potessero esserle utili e quando mi chiese un suggerimento per il nome da assegnare al Cineforum mi venne in mente una sorta di slogan: "Tutti diversi ognuno unico".
A distanza di tempo la collega mi informa che da quella idea è nato un vero e proprio progetto, presentato anche al III Convegno di Education 2.0.
Il progetto Cineforum è stato denominato... "Tutti diversi ognuno unico" () e per tutti gli approfondimenti su questo percorso didattico vi invito a consultare questa pagina di Education 2.0 e il link diretto ai materiali.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .