Percorso di inglese nella scuola dell'infanzia: Hocus the Dinocroc

Categoria: Scuola dell'infanzia Pubblicato: Domenica, 15 Giugno 2014 Stampa Email

 

L'e-book Didapages "Hocus the Dinocroc" è il risultato di un percorso didattico sull'insegnamento della lingua inglese svolto nella scuola dell'infanzia "Don Bosco" dell'Istituto comprensivo Giovanni XXIII di Palagiano (Ta) dall'insegnante Basile Antonia e ha visto il coinvolgimento di una sezione di 30 bambini di 5 anni.

L'attività ha preso avvio dalla drammatizzazione del format narrativo "Le avventure di Hocus e Lotus", modello lanciato dall'Università La Sapienza di Roma (Traute Taeschner).

L'idea dell'e-book è scaturita dopo aver preso visione di altre dicumentazioni didattiche in rete, in comune accordo con le colleghe di sezione, si è dunque avviata la costruzione del progetto che ha visto i bambini entusiasticamente partecipi.
I bambini hanno dunque illustrato la storia, cantando e recitando alcune parti di essa e ciascuno di loro ha dato con piacere il proprio contributo.

La collega Antonia si è poi occupata della digitalizzazione del percorso che rappresenta l'ennesima conferma della possibilità di utilizzare Didapages per la documentazione didattica già dalla scuola dell'infanzia.
Vai all'ebook Hocus the Dinocroc

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4217

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.