Bambini di scuola dell'infanzia alla scoperta dell'arte
Quella che vado a presentarvi è la documentazione della mostra "Di...segni Di...sogni" che ha concluso un percorso didattico durato un intero anno scolastico nella scuola dell'infanzia "Il grillo parlante" di Collemarino - Istituto Comprensivo Ancona Nord (si, il mio Istituto...). Le maestre hanno lavorato per l'intero anno scolastico sulle emozioni per poi avvicinarsi al mondo dell'arte e dei grandi maestri della pittura.
L'intero percorso artistico nasce da una storia fantastica ideata dalla maestra Maria Grazia Buoncompagni, che ha fornito il pretesto per l'approfondimento di quattro distinti itinerari:
- La natura nell'arte
- Il ritratto
- Il corpo in movimento
- Punti, linee e forme
I bambini sono stati accompagnati alla scoperta del mondo della pittura attraverso le opere di alcuni tra i più celebri artisti: Botticelli, Arcimboldo, Monet, Signac, Matisse, Modigliani, Klimt, Picasso, Kandinskij, Klee, Mondrian, Munch, Haring.
Sono stati messi a disposizione dei bambini una vasta gamma di materiali e di suggerimenti di tecniche realizzative.
Gli alunni hanno osservato i dipinti, hanno manifestato le loro impressioni al riguardo e raccontato le emozioni provate. Successivamente si sono cimentati nella riproduzione di alcune opere, mentre da altre hanno tratto suggerimenti per realizzare prodotti originali e personalissimi. Inoltre per rendere il percorso il più possibile leggero e godibile, sono stati utilizzati racconti fantastici, aneddoti, filastrocche, canzoni.
I bambini hanno partecipato con entusiasmo e spontaneità, rappresentando ciò che Picasso, nel pieno della sua maturità artistica, avrebbe voluto tornare ad essere: "Ho imparato a dipingere come Raffaello; adesso devo imparare a disegnare come un bambino".
Per andare alla presentazione della mostra cliccate qui: www.emaze.com/@ALTQRQZF/disegni-disogni
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .