Percorso di Educazione alla Sicurezza nella Scuola dell'Infanzia

Categoria: Scuola dell'infanzia Pubblicato: Giovedì, 08 Gennaio 2015 Stampa Email

Pollicino - Manuale

Laura Buccolini é un'insegnante della Scuola dell'Infanzia "Acquario" di Pietralacroce (Ancona - IC Scocchera) che da alcuni anni, assieme alla collega Giulia Nasini, promuove un percorso di Educazione alla Sicurezza nel suo plesso, dove ricopre la funzione di ASPP.

Si tratta di "Pollicino... e vissero tutti SICURI e contenti", un percorso sperimentato, modificato, allargato, migliorato, che ha ricevuto riconoscimenti vari a livello locale e nazionale, incentrato sulla fiaba di Pollicino, che propone 7 tappe per insegnare ai bambini a riflettere sui rischi presenti all'interno della scuola e ad acquisire le elementari norme di comportamento da tenere in caso di terremoto.

Quello che potete sfogliare sopra è un piccolo manuale che rappresenta innanzitutto uno spunto di riflessione per gli insegnanti sui temi della Sicurezza e vuole inoltre offrire idee pratiche e concrete, da sviluppare nei propri differenti contesti scolastici, per progettare e realizzare un percorso coerente e significativo per i bambini e le bambine, partendo da una fiaba (aspetto affettivo-emotivo) che aiuti ad acquisire comportamenti corretti in caso di emergenza terremoto.

Sotto potete sfogliare la brochure con le illustrazioni , mentre qui scaricate il file pdf per consultare gli strumenti utilizzati per il lavoro.

Sia il Manuale che le illustrazioni sono scaricabili in formato pdf, cliccando sull'icona in basso a destra.

Ovviamente sono graditi i commenti, proposte di modifica o di integrazione di un progetto in continua evoluzione.

Pollicino - Illustrazioni  

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 5569

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.