Categoria: Matematica
Pubblicato: Martedì, 06 Settembre 2011

Ecco a voi l'ennesima serie di proposte operative e programmazioni didattiche per ogni singola classe di scuola primaria.
Oggi è il turno dei materiali per insegnare metematica in classe seconda.
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
PROPOSTE OPERATIVE
- Giocare con l'abaco
- Giocare con la matematica ad ogni età: Mathebook
- Operazioni alla lavagna
- PEPIT: giochi educativi dai 2 ai 14 anni
- Giochi didattici per la matematica: Baby Flash
- il maestro Giampaolo e il suo blog dedicato alla matematica: classe seconda
- Piccoli Matematici... crescono!
- "Il quaderno a quadretti": proposte ed attività per la matematica nella scuola primaria
Funny Learn: divertirsi con la matematica e non solo!
- Tutta la matematica per la scuola primaria direttamente dai quadernoni dei bambini
- Gioca e diventa il Mago delle tabelline!
- Cruciverba delle tabelline
- Canzoncine per memorizzare le tabelline
- Caccia ai fantasmi delle tabelline: Ghost Blasters
- Giocare con la moltiplicazione: Sposta le carte!
- Giocare con le moltiplicazioni: Multiplication.com
- Apri le uova e... ripassa le tabelline!
- Il Parco della Matematica: giocare con le 4 operazioni
- Impara le tabelline con un gioco
- Gioco delle tabelline: il pinguino gelataio
- Matematica: risorse online per l'insegnamento della divisione
- Giocare con le moltiplicazioni e le divisioni: Arithmetic Workout
- La favola di SuperNumero per il calcolo mentale nelle addizioni
- Imparare le tabelline: Learn your tables
- Giochiamo con la tombola delle tabelline
- Giocare con le addizioni: Math Popper
- Giocare con le tabelline.. in fondo al mare!
- Le api ci insegnano le tabelline: Apimatica
- Moltiplicazioni e divisioni diventano un gioco... spaziale
- Piovono operazioni dal cielo: Tux of Math Command
- Moltiplicazioni divertenti: Moltiplication Station
- Vuoi correre in pista? Impara le tabelline!
- Moltiplicazioni e... pallate di neve!
- Ancora esercitazioni sulle 4 operazioni
- Quanto sei bravo con le operazioni matematiche?
- Software per apprendere i concetti di moltiplicazione e divisione
- Giocare con la matematica ad ogni età: Mathebook
- Le tabelline i il metodo Paiva
- Tabelline e Moltiplicazioni: risorse da SOS Sostegno
- Madre natura per popolare il tuo prato, dovrai sottrarre o sommare il numero scritto in alto: giochino didattico dell'Iprase Trentino
- Carote e conigli e Scoiattoli e ghiande un modo divertentissimo e simpatico per imparare a fare le divisioni, giochini didattici dell'Iprase Trentino
- Addiziona, sottrai, moltiplica e dividi
- Piramidi misteriose un antico egiziano vi insegnerà a imparare le moltiplicazioni: giochino didattico dell'Iprase Trentino
- Memories aritmetici Il gioco consiste nell'abbinare l'operazione tra due numeri con il suo risultato. Sono presenti calcoli con le quattro operazioni aritmetiche. L'attività è utile a rafforzare il calcolo mentale veloce. La grandezza dei numeri coinvolti non supera le due cifre
- Lupo e lepre giochino didattico sulle quattro operazioni dell'Iprase Trentino per le scuole elementari
- Il gioco del 45 un gioco coi dadi per mantenere in esercizio la mente al calcolo aritmetico (addizioni, composizione, equivalenza), attraverso una sfida con se stesso e la fortuna. Utile, semplice e piacevole per i più piccoli, divertente per i grandi.
- Supermat in formato pdf, della insegnante di scuola primaria Marika Rongo, è uno strumento per facilitare la memorizzazione delle tabelline(Istruzioni supermat) (Supermat colorato)- Schede Supermat già pronte
- La girandola delle tabelline su youtube
- Le schede didattiche della Maestra Mary
- Materiali da Lannaronca
- Risorse da scaricare dal sito web di Marika Rongo
- Matematica in VBscuola
- I softwares di Ivana Sacchi
- BASE Cinque - Appunti di Matematica ricreativa
- Matematica Iprase Trentino giochi didatttici sperimentali
- PICCOLIMATEMATICI A cura dell'università di Pavia e del nucleo di ricerca didattica di Rozzano. Bellissimo sito con attività matematiche per bambini di scuola materna e primaria
- Quaderno a quadrettiproposte di didattica della matematica per la scuola primaria, attività per grandi e piccoli
- Fiabe che... danno i numeri
- La matematica del portale "Siete pronti a navigare?"
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Visite: 103184