Creare mappe mentali interattive: MindMeister
clicca qui per visualizzare la mappa ingrandita
Di sicuro si tratta di uno dei più completi e creativi strumenti per realizzare mappe mentali interattive, brain storming, schemi e grafici che mi sia capitato di utilizzare.
Si chiama MindMeister, si utilizza online, è completamente interattivo e consente agli utenti di condividere le mappe mentali create.
Ha una versione gratuita, la Basic, a cui è possibile accedere anche utilizzando l'account Facebook, che consente di creare fino a 3 mappe mentali e condividere, collaborare e importare i dati.
Se si desidera aumentare il numero di mappe a disposizione è possibile abbonarsi al servizio, scegliendo uno degli altri profili disponibili, contando su riduzioni previste per operatori della scuola.
Come potete vedere dall'esempio sopra inserito (qui in versione ingrandita), potete personalizzare le vostre mappe con immagini, link, note e modificando la veste grafica a vostro piacimento.
Al termine dell'elaborazione MindMeister vi consente di esportare la mappa in diversi formati (immagine, freemind file, MindManager, docx, pptx, pdf, rtf) o di condividerlo copiando il codice html.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità . Articoli correlati
Disclaimer
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .