Phrasalstein: il modo migliore per apprendere i verbi frasali in Inglese

Categoria: Lingua inglese Pubblicato: Giovedì, 09 Gennaio 2014 Stampa Email

 

Phrasalstein è un'applicazione iOS e Android utile per apprendere gratuitamente e in modo divertente i verbi frasali in lingua inglese, certamente uno degli aspetti più difficili, quando si impara la lingua.

Phrasalstein è un'app nata per celebrare il 196 ° anniversario della pubblicazione del romanzo "Frankenstein" di Mary Shelley, allo scopo di promuovere l'uso corretto dei verbi frasali attraverso 100 illustrazioni animate, ispirate a questo classico dell'orrore e letteratura inglese.

La qualità di questo prodotto è garantita dalla fonte, la Cambridge University Press, un'organizzazione nata nel 1534 presso la stessa Università di Cambridge, da tempo impegnata a promuovere l'apprendimento in tutto il mondo attraverso oltre 45.000 titoli pubblicati (contando riviste scientifiche, libri scolastici, ecc.)

L'applicazione implementerà altre animazioni nelle prossime settimane e continuerà ad essere aggiornata in futuro.

Per scaricare l'app Phrasalstein per iPad - iPhone cliccate qui

Per scaricare l'app Phrasalstein per Android cliccate qui

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 7220

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.