eSpark: piattaforma didattica per apprendere la lingua inglese e la matematica

Categoria: Lingua inglese Pubblicato: Sabato, 21 Settembre 2019 Stampa Email

eSpark è una piattaforma didattica che permette un modo divertente e coinvolgente che consente di differenziare e personalizzare l'insegnamento della lingua inglese e della matematica nella scuola primaria.

È un ambiente totalmente web based e potete provarlo gratuitamente per un anno.

eSpark permette di differenziare i contenuti in maniera automatica dalla classe I alla classe V, sulla base delle verie esigenze, attraverso una serie di proposte mirate sia per l'inglese che per la matematica. Include giochi, video e altre proposte interattive per aiutare gli studenti ad apprendere in maniera divertente. 

Potrete caricare i vostri studenti direttamente da Google Classroom in caso di registrazione con l'account G Suite e diporrete  di ottimi strumenti, tra cui una dashboard per tenere traccia dei progressi e monitorare a che livello si trovano gli studenti. I docenti possono inoltre ricevere e-mail settimanali contenenti suggerimenti per lavorare con piccoli gruppi e interventi individualizzati. 

Per iscrivervi gratuitamente su eSpark: www.esparklearning.com/#signup-modal

Per i video tutorial: https://esparklearning.wistia.com/medias/r9kpn8c216

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 209

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.