Generatore automatico di acrostici
Un'attività rompighiaccio da realizzare nei primi giorni di scuola può essere quella di stimolare gli studenti a creare degli acrostici.
Ricordo che un acrostico è un componimento poetico in cui le lettere o le sillabe o le parole iniziali di ciascun verso formano un nome o una frase, a loro volta denominati acronimo.
L’acrostico si sviluppa in verticale come dimostra l’immagine sopra.
Si potrebbe partire dal richiedere ai bambini di scuola primaria di comporre un acrostico partendo dal proprio nome e magari a quelli di scuola secondaria di I grado potremmo invitare gli studenti a comprre acrostici con numeri di sillabe definite e nomi piuttosto lunghi.
Naturalmente prima diventa necessario proporre degli esempi e, per questo, vi consiglio di utilizzare Acrosticos, un servizio che permette di comporre poesie creando acrostici con la parola che inserite nel modulo. Potete richiedere di definire le lettere finali di ogni rima e di vincolare anche ad un numero predefinito di sillabe.
Â
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .