"Che Bella Avventura": un racconto e un percorso didattico per l'apprendimento della letto-scrittura

Categoria: Italiano Pubblicato: Giovedì, 25 Agosto 2016 Stampa Email

"Che bella Avventura" è un percorso didattico realizzato da Giusi Landi, inserito all'interno del pacchetto di programmi "I giochi di Elspet e Jos", che anno dopo anno si arricchisce di nuovi capitoli.

Quello che vado a segnalare è un programma per l'apprendimento della letto-scrittura, collegato al testo “CHE BELLA AVVENTURA! ELSPET E JOS A SCUOLA”.

"Di volta in volta, nel brano letto, viene isolata una frase significativa, e questa frase viene letta globalmente dagli alunni.

Questa frase è poi scomposta nelle parole che la compongono, e con queste parole gli alunni giocano, componendo e ricomponendo la frase in vari modi.
Successivamente si isola una singola parola nella frase e la si scompone nelle lettere che la formano, fermando l’attenzione sulla lettera iniziale.

Ecco i materiali contenuti in questo progetto:

Il volumetto "CHE BELLA AVVENTURA" (32 pagine, in brossura) può essere acquistato al costo di 5 euro piu' spese di spedizione, cliccando qui
Tutto il percorso è ampiamente descritto dall'autrice in questo fascicolo.

Fonte: VBscuola

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 10587

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.