Filastrocche per la fine della scuola
Marzia Cabano mi invia una "batteria" di sue filastrocche inedite, particolarmente adatte per questi ultimi giorni di scuola.
Ce ne sono alcune dedicate anche alla matematica, alla geometria, alle scienze.
Eccole a voi e fatene buon uso!
Colgo l'occasione di questo fine anno scolastico, per ringraziare Marzia per la condivisione delle sue rime.
Barbonriccio è un cagnolino
tutto bianco,assai carino;
il suo muso è un po’ allungato
il codino è ben tagliato.
E’ elegante ,curiosone,
mette il naso nel sapone
nella tela di un bel ragno,
nei sacchetti della spesa
della mia nonna Teresa
nei quaderni li Lorenzo
ed in quello di Vincenzo
dove lascia le zampate
nere e anche colorate.
Barbonriccio ha gli occhi neri
furbacchioni ma sinceri ,
è l’amico mio più vero,
è fedele ed è sincero!
UNO STRANO GIARDINO
A come autistico, caro compagno mio,
è la prima vocale che a scuola imparo io…
Quando parlo con te i tuoi occhi non mi guardano
ma più di altri occhi a me sembra che parlino !
Quando sei felice o ridi perché qualcuno fa cose strambe,
ecco che allora ti batti le mani sulle gambe.
Sei molto dolce e mi capisci più di tutti gli altri,
vuoi bene a chi è gentile e a quelli che son scaltri.
Fai un mondo di domande, tanti sono i tuoi”perché”
per rinsaldare quel che c’è tra te e me
e poi non mi lasci più,mi dai un bacio e poi ancora giù
a battere le mani o a farle svolazzare
come farfalle sui prati ,su un fiore, sul mare.
A di autismo sarà sempre la prima vocale
che dovrò imparare per avere un “tuo segnale”!
Uno, nessuno ,centomila,
dei numeri è lunghissima la fila!
Corto, lungo, alto, basso, piatto,
con i confronti io divento matto!
E’ bello contare, è bello misurare,
aggiungere, togliere e poi ricontare…
Fino a quando davvero non mi stufo,
io conto tutto, anche in cielo gli ufo:
uno! Due! Tre! Li vedi pure te?
Sono là, tra le nuvole ed il monte
e l’arcobaleno lo usan come ponte!
DIAMO UN PO' I NUMERI!
ZERO severo,
UNO nessuno
DIECI ceci
CENTO, che spavento!
MILLE fa scintille!
DIECIMILA fa la fila,
CENTOMILA! Alta è la pila!
UN MILIONE in un paesone,
UN MILIARDO è già un azzardo…
I numeri sono affascinanti
e piacciono a tutti quanti!
Oggi scrivo una poesia
Su matematica, su geometria,
parla di tante operazioni,
di confronti e misurazioni,
di prestiti, di riporti,
di righelli lunghi e corti,
di rettangoli, di quadrati,
di problemi, di risultati…
Ho appena scritto una poesia,
la piu’ strana che ci sia!
QUANTI FUMI!
Oggi non ho scritto scemenze,
ma una poesia bella su scienze,
parla di insetti e di provette,
di fumi neri e di pinzette,
di acqua, di aria e di vapore,
di carbone ,di rumore e di motore,
di semi, di germogli e pianticelle…
Secondo voi ho scritto scemenze?
Allora non vi piace proprio scienze!
LA VIRGOLA
La virgola dà una mano al tram ,all'aeroplano,
alla lambretta , alla bicicletta, al motorino,al trattorino,
al missile aerospaziale ,all'ufo eccezionale...
La virgola mette in fila tutti i mezzi per avvicinare il mondo a noi
e noi ad altri mondi,che sian quadrati,che sian rotondi!
La virgola fa gli elenchi,separa ma non divide,
a volte piange,a volte ride...
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.