La punteggiatura: schede didattiche
La collega Francesca Bomben nel suo sito web ABC e Digitale, ha pubblicato una serie di materiali per lavorare in classe sulla punteggiatura.
Si tratta di una preziosa ricerca, che in un'ottica di totale condivisione, restituisco ai lettori delle mie pagine.
Schede didattiche di italiano per imparare ad usare correttamente la punteggiatura con esercizi adatti alle varie classi:
- l’inciso cl.4^ – da ciaomaestra
- la punteggiatura1 punto, virgola – da ciaomaestra
- la punteggiatura2 punto e virgola, due punti, puntini – da ciaomaestra
- la grandine da maestrasabry
- simone amico degli animali
- punto e virgola da ciaomaestra
- due punti da ciaomaestra
- la virgola da latecadidattica
- le regole della punteggiatura per gli alunni stranieri dalla Zanichelli
Schede didattiche di italiano per imparare a scrivere correttamente il discorso diretto ed indiretto con esercizi adatti alle varie classi:
- percorso didattico a cura dell’ Ist. Comp. di Jesi Centro
- il discorso indiretto e la concordanza grammaticale dei tempi
- discorso diretto ed indiretto
- dal fumetto al discorso diretto da latecadidattica.it
- dal discorso diretto al discorso indiretto da latecadidattica.it
- uno strano incontro da mondosilma.com
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .