Documentazione didattica nella scuola primaria: il testo narrativo in classe II

Categoria: Italiano Pubblicato: Martedì, 30 Ottobre 2012 Stampa Email

Il racconto

La maestra Patriza.... colpisce ancora! 

E a noi fa molto piacere continuare a sfogliare i quadernoni dei suoi bambini e fruire di una documentazione didattica davvero preziosa.

Siamo in classe seconda e, dopo aver esaurito i percorsi didattici sul testo descrittivo, i bambini vengono guidati alla individuazione e produzione di testi narrativi.

Come potrete osservare si inizia con la dettatura di un racconto e con l'individuazione e la successiva scomposizione di tre parti in successione: INIZIO - SVOLGIMENTO DEI FATTI - CONCLUSIONE.

Successivamente i bambini vengono invitati a produrre testi seguendo lo schema delle tre fondamentali parti di un testo narrativo.

Vengono poi proposti una serie di esercizi sulla ricomposizione di testi narrativi e sulla scrittura di parti mancanti, sempre sulla base delle tre sequenze prima individuate.

A breve sarà possibile visionare il seguito di questo percorso didattico.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

 

 

 

Visite: 115016

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.