Giocare con la grammatica valenziale

Categoria: Italiano Pubblicato: Venerdì, 26 Maggio 2017 Stampa Email

Giusi Landi è autrice di una ricca serie di giochi didattici e che vedono come protagonisti due simpatici personaggi: Elpet e Jos.

L'ultimo arrivato in ordine di tempo è Viaggio nella grammatica valenziale, un gioco ispirato agli strumenti e alla tecnica della grammatica valenziale: andare alla ricerca della forma delle frasi, scoprirne la struttura nascosta e accostarsi all’analisi logica.

Il modello valenziale è stato elaborato dal linguista francese Lucien Tesnière. Il prof. Francesco Sabatini (Linguista, filologo e lessicografo di fama internazionale. Presidente Onorario dell'Accademia della Crusca e professore emerito dell'Università degli Studi RomaTre) ha rielaborato e divulgato il modello di Tesnière, arricchito da ulteriori studi.

I legami e le connessioni tra le parole nella frase sono evidenziati graficamente attraverso il modello grafico dell'atomo.
Il gioco è accompagnato da una guida didattica in formato .pdf, creata dall'autrice.

Scarica il gioco

Scarica la guida didattica

 

Fonte: VBscuola

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 5900

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.